Berlusconi dovrà essere operato al cuore. Il dott. Zangrillo: "Ha rischiato la vita. Gli verrà sostituita la valvola aortica"

Queste le parole del dottor Zangrillo, medico di Silvio Berlusconi, in merito ai problemi cardiaci accusati del presidente del Milan: “Nella giornata di domenica, il presidente Berlusconi era a Roma ed ha manifestato i chiari segni di uno scompenso cardiaco. Ho parlato con lui, era mattina, l’ho invitato di ritorno a Milano di transitare direttamente al San Raffaele. Evidentemente, lui mi ha in parte non ubbidito, perché ha voluto votare. Solo allora, nel pomeriggio, ci ha raggiunto. Da allora sono iniziati una serie di accertamenti progressivi, condotti con una strategia razionale in base ai segni che il medico coglie. Abbiamo avuto modo di completare tutti gli accertamenti mirati al distretto cardio-vascolare. Sono durati fino alla giornata di ieri e ci hanno consentito di identificare in modo esatto e certo una patologia della valvola aortica che si chiama insufficienza aortica. Questa patologia può avere vari gradi di severità e, in questo caso, ha dato un segno severo pari ad un’insufficienza aortica severa. In questo caso, c’è un unico modo per correggerla ovvero la sostituzione della valvola aortica, è un intervento chirurgico. È un intervento di cardio-chirurgia convenzionale. L’intervento verrà eseguito dal professor Ottavio Alfieri e della sua équipe. Durerà circa 4 ore ed è previsto che il paziente alloggi in terapia intensiva, nell’ala da me diretta e stazionerà li per uno-due giorni. Dopodiché potrà essere ricoverato in un reparto di degenza. L'operazione avverrà entro la prima metà della prossima settimana”.
Il dottor Zangrillo, nel corso della sua conferenza stampa, ha raccontato le condizioni nelle quali è arrivato Silvio Berlusconi al San Raffaele: “Berlusconi ha rischiato la vita. È arrivato in condizioni piuttosto serie e lui ne era al corrente. Il cuore era in una situazione di crisi acuta con il ventricolo sinistro che non era sufficientemente efficace. I segnali erano molto critici”.
La reazione di Berlusconi è stata "di iniziale incredulità. Normale, per uno che vuole arrivare a 130 anni, considerare tutto ciò come un incidente di percorso sgradevole. Poi, con grande coraggio e grande determinazione, ha accettato tutto e si è affidato in modo pieno alla nostra responsabilità", ha spiegato Zangrillo.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan