È quella settimana lì... Si avvicina il derby, come arrivano Milan ed Inter?
La settimana che sta per arrivare è "quella settimana lì", la settimana che porta al Derby della Madonnina. Domenica 23 novembre 2025, ore 20:45, San Siro, Inter-Milan. Prima contro terza in classifica, due punti di distanza tra le due. Due squadre che in estate hanno cambiato allenatore: l'Inter ha lasciato l'ossatura che Simone Inzaghi ha reso grande negli anni, il Milan ha capovolto totalmente il proprio mondo. Ora c'è un DS ed un allenatore che fino ad un anno fa, quando si doveva scegliere il post Pioli, quasi faceva strabuzzare gli occhi dei massimi dirigenti rossoneri. Dopo un ottavo posto ed una stagione al limite del vergognoso sono cambiate anche quelle idee che sembravano irremovibili. E con Max Allegri al timone, con i calciatori che seguono il livornese senza batter ciglio (a differenza di quanto successo con Fonseca e Conceiçao), il Milan è tornato ad avere dignità calcistica.
Come arrivano al derby le due squadre? L'Inter, prima in classifica a pari merito con la Roma, è in testa al campionato nonostante le sconfitte contro Udinese, Juventus e Napoli. Il Milan è comunque lì, nonostante i passi falsi contro Cremonese, Pisa e Parma. I nerazzurri hanno sofferto i due big match affrontati finora, i rossoneri li hanno presi di petto. La squadra di Chivu si "mangia" le cosiddette piccole, la squadra di Allegri le affronta con la testa un po' fra le nuvole. I nerazzurri hanno avuto un rendimento estremamente positivo in Champions League: quattro vittorie su quattro, undici gol fatti ed uno solo subito. Il Milan non partecipa alle competizioni europee in questa stagione.
Situazione infortunati, chi è messo peggio? Dumfries e Calhanoglu lasciano le rispettive nazionali per infortuni "diplomatici": saranno ad Appiano Gentile per sfruttare tutta la settimana piena prima del derby. Il Milan spera di rivedere Rabiot in gruppo già martedì, quando ci sarà la ripresa degli allenamenti a Milanello. Intanto Jashari, che ha giocato 90 minuti nell'amichevole persa contro l'Entella, inizia a mettere minuti nelle gambe dopo l'infortunio serio di fine agosto. Pulisic ed Estupinan lo seguono a ruota e sono abili e arruolabili avendo recuperato dagli infortuni sofferti durante l'ultima sosta per le nazionali. Se tutto andrà bene nei prossimi due giorni questo è il programma dei rossoneri ancora occupati con le rispettive selezioni: entro giovedì il tecnico e il suo staff dovrebbero avere a disposizione tutta la rosa. Nello specifico, per la giornata di martedì è atteso il rientro a Milanello di Gabbia, Ricci, Maignan, Nkunku, Leao e Pavlovic. Mercoledì torneranno ad allenarsi Modric e Odogu, mentre giovedì saranno attesi al campo di allenamento gli ultimi: Bartesaghi, Saelemaekers, De Winter e Athekame. Santi Gimenez è ancora ai box per il problema alla caviglia, durante la settimana si capirà se potrà essere o meno del match.
In tutto questo, come affronterà il Derby Allegri? L'anno scorso, dopo un paio di stagioni da incubo, i rossoneri sono tornati a farsi valere nella stracittadina meneghina: Fonseca ha dato il via alla striscia positiva schierando un 4-2-3-1 super offensivo con Pulisic, Morata, Abraham e Leao tutti insieme dal primo minuto. Questa linea di attaccanti a dare una prima pressione forte sull'uscita dell'Inter è stato il tema che ha permesso ai rossoneri di vincere tre derby (Serie A, Finale di Supercoppa, Semifinale Coppa Italia) e pareggiarne due. Allegri continuerà con il 3-5-2 o tirerà fuori altro dal cilindro?

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
