Mercato finito: andate in pace? La rivoluzione rossonera sarà giudicata dal campo

Mercato finito: andate in pace? La rivoluzione rossonera sarà giudicata dal campo
Oggi alle 20:01Primo Piano
di Francesco Finulli

Il mercato è finito: andate in pace? Questo è tutto da vedere e lo potrà dire solamente la stagione che, dopo questa sosta per le Nazionali, entrerà nel vivo. La campagna acquisti era cominciata con le parole di Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, che si era espresso in questo modo: "Non ci sarà bisogno di una rivoluzione totale ma aggiungeremo dei tasselli a livello di rosa per essere pronti per la nuova stagione".

Oggi, alle ore 20 del 1° settembre, con le trattative che si chiudono ufficialmente, si può dire che una rivoluzione rossonera c'è stata, eccome. Basta vedere il numero di operazioni concluse dai rossoneri: 10 acquisti, in tutti i reparti del campo, e oltre 27 cessioni, tra prestiti e titoli definitivi, che non tengono conto dei giocatori che hanno lasciato il Milan al termine di un prestito o perché scaduti o perché non riscattati. Un viavai che sa molto di rivoluzione, con la squadra rossonera che, prima di tutto questo, ha ingaggiato Massimiliano Allegri come tecnico e ha messo sotto contratto anche un direttore sportivo come Igli Tare.

Il Milan, come da parole di Igli Tare a inizio mercato, ha cambiato tanto a centrocampo. La partenza di Tijjani Reijnders doveva essere controbilanciata da degli acquisti di livello: sono arrivati Luka Modric, Adrien Rabiot, Samuele Ricci Ardon Jashari. Tutti giocatori che possono fare i titolari in questa squadra. Meno convincente la gestione dei laterali, con l'arrivo di Estupinan per sostituire Theo e quello di Athekame, ancora acerbo, come unico rincalzo per Saelemaekers. In attacco si era detto di dover cercare un centravanti d'area "alla Giroud": è arrivato un talento grande da riscoprire come Cristopher Nkunku, giocatore potenzialmente forte ma che certo non ha le caratteristiche della prima punta classica.

Al netto del portiere di ricambio Pietro Terracciano che ha sostituito Sportiello, forse è la difesa il reparto su cui ci sono più dubbi: dopo diverse stagioni di grande difficoltà, ci si aspettava un profilo di qualità ed esperienza, come peraltro sottolineato da Tare prima di Lecce. Sono arrivati, invece, due giocatori come Koni De Winter, già con esperienza in A ma che dovrà rispondere al grande salto, e David Odogu, un classe 2006 con tre presenze tra i professionisti che rappresenta una vera e propria scommessa.

In presenza di questo mercato, un po' confuso e con così tantissimi cambi all'interno della rosa, la verità su questa campagna rossonera potrà dirla solamente il campo e la stagione che è appena cominciata.

Il borsino definitivo del Calciomercato estivo del Milan per la stagione 2025/2026. Tutte le operazioni in uscita e in entrata concluse dal club rossonero.

ACQUISTI
Samuele Ricci (centrocampista - Torino), titolo definitivo 
Luka Modric (centrocampista - svincolato)
Pietro Terracciano (portiere - Fiorentina), titolo definitivo 
Pervis Estupiñán (difensore - Brighton), titolo definitivo
Ardon Jashari (centrocampista - Club Brugge), titolo definitivo
Koni De Winter (difensore - Genoa), titolo definitivo
Zachary Athekame (difensore - Young Boys), titolo definitivo
Cristopher Nkunku (attaccante - Chelsea), titolo definitivo
Adrien Rabiot (centrocampista - Olympique Marsiglia), titolo definitivo
David Odogu (difensore - Wolfsburg), titolo definitivo

CESSIONI
Francesco Camarda (attaccante - Lecce), prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Tijjani Reijnders (centrocampista - Manchester City), titolo definitivo
Kevin Zeroli (centrocampista - Monza), prestito secco
Pierre Kalulu (difensore - Juventus), titolo definitivo
Marco Pellegrino (difensore - Boca Juniors), titolo definitivo
Alessandro Florenzi (difensore), fine contratto
Luka Jovic (attaccante), fine contratto
Theo Hernandez (difensore - Al-Hilal), titolo definitivo
Lapo Nava (portiere - Cremonese), titolo definitivo
Marco Sportiello (portiere - Atalanta), titolo definitivo 
Tommaso Pobega (centrocampista - Bologna), prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo a determinate condizioni
Emerson Royal (difensore - Flamengo), titolo definitivo
Devis Vasquez (portiere - svincolato), risoluzione contrattuale
Lorenzo Colombo (attaccante - Genoa), prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo a determinate condizioni
Christian Comotto (centrocampista - Spezia), prestito secco
Mattia Liberali (trequartista - Catanzaro), titolo definitivo
Filippo Terracciano (difensore - Cremonese), prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo a determinate condizioni
Warren Bondo (centrocampista - Cremonese), prestito secco
Alvaro Morata (attaccante - Como), prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni
Malick Thiaw (difensore - Newcastle United), titolo definitivo
Vittorio Magni (difensore - Cesena), prestito con diritto di riscatto
Marko Lazetic (attaccante - Aberdeen), titolo definitivo
Noah Okafor (attaccante - Leeds), titolo definitivo
Andrei Coubis (difensore - Sampdoria), prestito con obbligo di riscatto condizionato
Alejandro Jimenez (difensore - Bournemouth), prestito con obbligo di riscatto condizionato
Yunus Musah (centrocampista - Atalanta), prestito con diritto di riscatto
Samuel Chukwueze (attaccante - Fulham), prestito con diritto di riscatto (DA UFFICIALIZZARE)