Milan al top in Italia e sul podio in Europa (inglesi a parte): i numeri del mercato rossonero

Milan al top in Italia e sul podio in Europa (inglesi a parte): i numeri del mercato rossoneroMilanNews.it
Oggi alle 12:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi

170 milioni di euro investiti per i cartellini e 165 milioni di euro incassati dalle 27 cessioni: sono questi i numeri del mercato estivo rossonero riportati stamattina da Il Giornale che aggiunge che da questi dati emerge che tutti i soldi raccolti delle cessioni è stata reinvestita negli acquisti. Il disavanzo di 5 milioni di euro comunque non preoccupa in via Aldo Rossi in quanto il bilancio al 30 giugno 2025 chiuderà in attivo grazie alla contabilità del riscatto di Kalulu dalla Juve e della cessione di Reijnders al Manchester City (la cifra fissa è di 55 milioni di euro).

ROSA RIDOTTA - Non giocando le coppe europee, Massimiliano Allegri ha chiesto una rosa più corta ed è stato accontentato visto che ora ci sono solo 19 giocatori di movimento e tre portieri. Nonostante il numero degli elementi della rosa, c'è da registrare un aumento del 10% degli ingaggi. Il Giornale aggiunge poi che "anche l’età media dei nuovi acquisti è salita (26,5 anni) così come la struttura contrattuale si è allungata nel tempo ad eccezione di Maignan, il cui contratto scade nel giugno 2026: non ci sono grandi speranze di rinnovo". 

RIMPIANTI - I rimpianti in via Aldo Rossi riguardano certamente il difensore di esperienza che era stato chiesto da Allegri e che purtroppo non è arrivato. Il tecnico livornese ha avuto comunque un giocatore in più in quel reparto, ma si tratta di un giovane di prospettiva come Odogu. Non è un mistero poi che uno degli obiettivi del Milan era di prendere un centravanti alla Giroud, tanto da aver provato fino alla fine a definire lo scambio Gimenez-Dovbyk con la Roma, ma anche in questo caso il rinforzo cercato non è arrivato. Resta comunque il fatto che in Europa, escludendo i club inglesi, solo due società hanno investito più del Milan in questo mercato estivo, vale a dire Atletico Madrid e Bayer Leverkusen.