Musah e Chukwu portano 50 milioni: c'è spazio per Rabiot, Vlahovic e un difensore

Che gli ultimi giorni di mercato siano quelli più sorprendenti e ricchi di colpi di scena, non è una sorpresa. I fuochi d'artificio in questi ultimi 5 giorni se li aspettano i tifosi del Milan, specialmente alla luce della brutta sconfitta contro la Cremonese all'esordio in campionato che ha evidenziato come la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri presenti ancora delle lacune piuttosto evidenti, specialmente in attacco e in difesa. Il club ha incassato parecchio e incasserà ancora da qui al 1° settembre: ora bisogna spendere, ora o mai più.
Altri 50 milioni
Il Milan nel corso di quest'estate si è reso protagonista di una delle più grandi opere di sfoltimento della rosa che si sia mai vista: in totale, e senza considerare chi è andato in scadenza a giugno, da via Aldo Rossi sono stati ceduti 23 giocatori, chi a titolo definitivo e chi a titolo temporaneo. L'incasso stimato è piuttosto elevato, secondo i conti di MilanNews.it, senza considerare i bonus, circa 167 milioni di euro. Molti di questi sono già stati spesi per gli arrivi dei sette colpi in entrata (anche se per Modric e Terracciano non si è speso per il cartellino). Ora le casse di Casa Milan potrebbero arricchirsi di altri 50 milioni circa. Infatti sia Yunus Musah che Samuel Chukwueze sono sul piede di partenza: l'Atalanta è pronta a offrire circa 25 milioni complessivi per l'americano, mentre con il Fulham c'è una trattativa aperta dallo stesso valore. In totale, come parte fissa, il Milan potrebbe avere poco meno di 50 milioni da reinvestire sul mercato immediatamente.
Vlahovic, Rabiot e un difensore
Considerando che nei prossimi giorni sbarcherà a Milano Conrad Harder, comprato dallo Sporting per 24 milioni più 3 di bonus e per il quale manca solo il via libera definitivo, il Milan ha l'opportunità di rinforzare la rosa con giocatori di livello e che sono in linea con il progetto tecnico di Allegri. I due più evidenti sono Adrien Rabiot e Dusan Vlahovic. Per il primo sono stati registrati dei contatti con il Marsiglia che lo ha messo fuori squadra e in vendita: con circa 15 milioni di cartellino si potrebbe chiudere, ragionando poi sullo stipendio. Situazione molto simile alla Juventus per l'attaccante serbo che però percepisce uno stipendio molto più elevato ed è forse proprio questo che spaventa i piani alti ricchi di paletti di via Aldo Rossi. Due colpi che darebbero fiducia al'ambiente e allo stesso Allegri. Infine, c'è l'assoluta necessità di prendere un difensore centrale: giocando a tre e con gli attuali nel ruolo che sembrano in confusione, c'è bisogno di una guida forte ed esperta un po' come fu Kjaer ai tempi del suo arrivo.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan