San Siro, finalmente la volta buona? Oggi si riunisce la Giunta: accordo sindaco-club

San Siro, finalmente la volta buona? Oggi si riunisce la Giunta: accordo sindaco-clubMilanNews.it
Oggi alle 10:00Primo Piano
di Francesco Finulli

Le parole pronunciate ieri dal sindaco di Milano Giuseppe Sala hanno alimentato le speranze di vedere finalmente approvata la cessione di San Siro a Milan e Inter, pronte alla demolizione e alla ricostruzione del nuovo impianto. Ha parlato così il primo cittadino meneghino: "Domani la delibera per la vendita di San Siro e della aree intorno all’impianto dovrebbe approdare in giunta perché di fatto, con i club siamo arrivati a un accordo". Che sia, finalmente, la volta buona?

Giunta e Consiglio

Come anticipato dal sindaco e confermato oggi dall'edizione del Corriere della Sera, quest'oggi la Giunta Comunale si riunirà a Palazzo Marino e darà il suo ok alla vendita dell'area dello stadio. Il prezzo complessivo dell'operazione sarà quello stabilito dall'Agenzia delle Entrate, circa 197 milioni di euro. Di questi ben 22 milioni saranno partecipati dal Comune che è riuscito a sgravarsi del peso dei costi di demolizione e rifunzionalizzazione, stimati per circa 12 milioni di euro, alleggerendo così la sua parte economica. La compatecipazione interesserà dunque la bonifica delle aree interessate e il rifacimento del tunnel Patroclo. Ad ogni modo questo sarà solo il primo passaggio: dopo la Giunta, il vero Far West sarà rappresentato dal passaggio in Consiglio Comunale, il prossimo step della vicenda.

Investimento

Nonostante le diverse polemiche, le bocciature previste in Consiglio non dovrebbero essere sufficienti a bloccare il progetto. Una mano può arrivare anche dall'opposizione, con l'ex sindaco Letizia Moratti che ha promesso i voti del suo partito in nome di un investimento importante per Milano: si tratta di circa un miliardo e mezzo. Al momento manca però una delle cose più importanti, il progetto per il nuovo stadio: si sa che ci saranno aree verdi, hotel, centro commerciale, museo, sedi logistiche... Non si sa come sarà esattamente lo stadio, affidato all'archistar Norman Foster. Si conoscono però le linee guida: si risponderà alle esigenze di comodità, accessibilità, sicurezza, la profondità delle gradinate, le sedute comode, le aree per le famiglie, i settori accessibili in ogni punto da persone con disabilità, il riconoscimento facciale all'ingresso... e diverse altre novità. La domanda rimane sempre la stessa: questa è davvero la volta buona?

Io voglio avere la coscienza a posto, porterò in consiglio la delibera e supporterò l'approvazione, voterò a favore, poi deciderà il consiglio comunale. Il nuovo impianto deve essere pronto per il 2031, perché la Uefa ci sta dicendo che non considereranno Milano per gli Europei di calcio del 2032 se rimarrà San Siro