Gianluca Rocchi, statistiche e precedenti con il Milan

Gianluca Rocchi, statistiche e precedenti con il MilanMilanNews.it
sabato 10 gennaio 2015, 19:00L'arbitro
di Valentino Cesarini

Sarà Gianluca Rocchi, 41 anni, della sezione di Firenze, a dirigere l’anticipo di domani sera (ore 20.45) fra Torino e Milan. Accanto a lui ci saranno i due assistenti Posado e Stallone, il quarto uomo Crispo ed i due addizionali Irrati e Baracani.

Dopo la gavetta sui campi di C, dove arbitra la finale play-off (C2) fra Rimini e Gubbio, esordisce nella massima serie nell’ultima giornata della stagione 2003/2004, dirigendo la sfida fra Lecce e Reggina. Il 2006/2007 è l’anno della consacrazione, nonostante l’inizio non sia stato dei migliori…Proprio così, perché il nome di Rocchi finisce nell’inchiesta di Calciopoli (arbitro di Chievo-Lazio, sfida finita sotto l’occhio della procura), ma viene prosciolto; da segnalare che l’Aia non lo fermò nemmeno a scopo precauzionale a differenza di altri fischietti.

Con il Milan sono 27 i precedenti totali (comprese le amichevoli), ma il saldo è in negativo per i rossoneri, che hanno vinto solamente 8 volte, contro gli 8 pareggi e le ben 11 sconfitte.

Due gare arbitrate da Rocchi erano amichevoli: la mini-sfida del Trofeo Tim 2006 Milan-Inter ed il Trofeo Berlusconi 2006. Rocchi ha diretto anche l’amichevole in onore di Stefano Borgonovo nel 2008, quando si affrontarono Milan-Fiorentina, con l’innesto di vecchie glorie dei due club.

La prima volta che le strade di Rocchi e Milan si incontrarono fu nel lontano Gennaio 2006, quando bastò un goal di Pippo Inzaghi ad avere la meglio sull’Ascoli, mentre l’ultimo incontro è datato marzo 2014, quando il Milan pareggiò 1 a 1 all’Olimpico contro la Lazio.

Nel mezzo il successo più bello è quello del 28 febbraio 2011, quando i rossoneri di Allegri schiantarono 3 a 0 il Napoli e volarono verso il 18° scudetto. Però ci sono anche sconfitte che fanno male, come il derby del 24 gennaio 2010 quando Milito e Pandev punirono il Milan, che giocò per quasi 60’ con l’uomo in più (espulso Sneijder) e nel finale Ronaldinho si fece parare un rigore da Julio Cesar; oppure nel ritorno della semifinale di Coppa Italia (2010/2011) quando al Barbera il Palermo ebbe la meglio 2 a 1 e volò in finale (poi persa con l’Inter n.d.r).

Con il Torino sono 23 i precedenti, con un bilancio di 8 vittorie, 7 sconfitte e 8 pareggi. Questa stagione ha già diretto i granata nel successo casalingo contro il Parma.

Nella stagione attuale è finito nel calderone delle polemiche dopo il disastroso arbitraggio in Juventus-Roma del 5 ottobre, venendo fermato per due turni.

In serie A ha diretto 169 gare, estraendo 846 cartellini gialli (39 doppie ammonizioni), ben 42 rossi ed assegnando 68 calci di rigore.

 

I PRECEDENTI DI GIANLUCA ROCCHI CON IL MILAN 

 

CAMPIONATO 2013/2014 LAZIO-MILAN 1-1

CAMPIONATO 2013/2014 MILAN-ROMA 2-2

CAMPIONATO 2013/2014 JUVENTUS-MILAN 3-2

CAMPIONATO 2012/2013 MILAN-ROMA 0-0

CAMPIONATO 2012/2013 MILAN-NAPOLI 1-1

CAMPIONATO 2012/2013 ROMA-MILAN 4-2

CAMPIONATO 2012/2013 PARMA-MILAN 1-1
CAMPIONATO 2011/2012 BOLOGNA-MILAN 2-2

CAMPIONATO 2011/2012 MILAN-LAZIO 2-2

COPPA ITALIA 2010/2011 PALERMO-MILAN 2-1

CAMPIONATO 2010/2011 MILAN-NAPOLI 3-0

CAMPIONATO 2010/2011 BOLOGNA-MILAN 0-3

CAMPIONATO 2010/2011 MILAN-JUVENTUS 1-2

CAMPIONATO 2009/2010 ATALANTA-MILAN 1-1
CAMPIONATO 2009/2010 MILAN-SAMPDORIA 3-0
CAMPIONATO 2009/2010 INTER-MILAN 2-0