Bianchin: "La telefonata da Furlani è arrivata per evitare che decisioni arbitrali errate compromettano i risultati e alimentino tensioni"

Bianchin: "La telefonata da Furlani è arrivata per evitare che decisioni arbitrali errate compromettano i risultati e alimentino tensioni"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:10News
di Antonello Gioia

Luca Bianchin, giornalista, si è così espresso su gazzetta.it sul dopo disastro arbitrale di Milan-Bologna: "Il Milan si è mosso domenica notte ed è rimasto in contatto con le istituzioni lunedì. In queste ore, ha apprezzato il riconoscimento da parte dell'Aia dell'errore - Fabbri al Var sarà fermato per un paio di giornate - e le parole del presidente federale Gravina, che a 'Radio Anch’io Sport' ha parlato così: "Si tratta di un errore evidente, ma quando parliamo di tecnologia andiamo avanti, non si torna al passato. La tecnologia ha ridotto molto la percentuale di errori, basta vedere quei casi in cui gli arbitri, senza tecnologia, sono in dubbio e cercano palesemente un riscontro". Un dialogo tra Milan e Figc (come tra Milan e Lega), insomma, c'è stato.

Il caso è particolare perché il Milan negli anni passati ha scelto quasi sempre di ridurre al minimo le polemiche con gli arbitri, soprattutto nell'era-Pioli. Anche in questo caso la protesta non è stata violenta, però qualcosa è cambiato: la telefonata da Furlani è arrivata, per evitare che decisioni arbitrali errate compromettano i risultati e alimentino tensioni dentro e fuori dal campo. Una parte dei tifosi, che molte altre volte ha invocato un intervento, apprezzerà".