Marinozzi analizza l'azione del rigore del Napoli soffermandosi su un errore di Saelemaekers

Marinozzi analizza l'azione del rigore del Napoli soffermandosi su un errore di SaelemaekersMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:10News
di Lorenzo De Angelis

Intervenuto sui propri profili social, il telecronista Andrea Marinozzi ha analizzato alcuni episodi della partita di domenica fra Milan e Napoli, soffermandosi in modo particolare sull'errore (di postura, ndr) di Saelemaekers che ha scaturito poi il calcio di rigore realizzato da Kevin De Bruyne al 60':

"L'errore più grande che secondo me commette Saelemaekers è questo qui (indicando lo schermo, ndr): azione che poi porta al rigore. Guardate la postura di Saelemaekers. "Postura" è secondo me la risposta corretta. La postura corretta ce l'hanno Pavlovic, Gabbia, Tomori, guardano il pallone, guardano l'avversario, guardano la porta. Saelemaekers piatto, non può guardare il pallone, può guardare solo l'avversario. 

E quando si azione per ostacolare McTominay, guardate dov'è McTominay (indicando ancora lo schermo, ndr), l'ha già superato. Questa posizione è totalmente sbagliata di Saelemaekers. La postura è scorretta. Questa è quella corretta: col corpo Gabbia blocca l'avversario, col corpo Tomori blocca Anguissa, che riuscirà comunque a superarlo ed andare a colpire insieme a McTominay. Su questo deve lavorare tantissimo Allegri, perché per caratteritiche alcuni giocatori non hanno questa qualità: la difesa sull'uomo, la difesa concentrata in area di rigore. Non hanno la capacità di spostare sempre la testa e destra e sinistra e ad essere concentrati. 

Quindi ci sarà tanto lavoro da fare per Allegri e il suo staff per migliorare situazioni quasi banali ma che hanno portato il Napoli a creare le maggiori occasioni".