Ordine: "Intervento telefonico di Furlani ha sortito un effetto al contrario di ciò che è avvenuto nel recente passato"

Ordine: "Intervento telefonico di Furlani ha sortito un effetto al contrario di ciò che è avvenuto nel recente passato"MilanNews.it
Oggi alle 10:30News
di Francesco Finulli

Il Milan ha protestato ufficialmente per gli errori vistosi di Marcenaro e Fabbri nella gara contro il Bologna di domenica sera. Lo ha fatto sapere l'amministratore delegato del club Giorgio Furlani che, nelle ore successive la partita, ha incassato prima le parole di Gabriele Gravina, presidente FIGC, che ha sottolineato le sviste arbitrali clamorose, e poi la sospensione dei due direttori di gara nel prossimo futuro. Una mossa che ha dei precisi intenti secondo il collega Franco Ordine che ne scrive su Il Corriere dello Sport questa mattina.

Così viene commentata, sul Corriere dello Sport dal collega Franco Ordine, la protesta telefonica di Giorgio Furlani contro gli arbitri: "L’ad rossonero Furlani ha fatto sapere di essere intervenuto presso federcalcio e Lega subito dopo la partita - e magari sotto la spinta emotiva della sfuriata di Allegri senza giacca - per far conoscere il proprio legittimo disappunto. In effetti l’intervento, telefonico, ha sortito un effetto al contrario di ciò che è avvenuto nel recente passato e in particolare in Lega quando si trattò di votare per il rinvio del la partita Bologna-Milan o dello spostamento ad altra sede. In quella circostanza il presidente Paolo Scaroni finì nella bufera social del mondo Milan per via della frase successiva alla scelta di rinviare la sfida"