Ranking UEFA: male le italiane in Champions. Posto extra molto lontano

Si è conclusa la terza giornata di Champions League con un bilancio tutt'altro che positivo per le italiane: 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte. Risultati che non bastano a conquistare una posizione nel ranking UEFA che a fine anno decreterà le due nazioni che avranno il posto extra in Champions League. Serviranno i punti di Bologna, Fiorentina e Roma nella notte di Europa League e Conference League per tentare di avvicinarsi il più possibile al secondo posto, anche se la strada sembra molto in salita.
COME FUNZIONA - I punti sono assegnati in base a diversi criteri: i risultati dei singoli match, il bonus partecipazione Champions, quello per la posizione finale nel girone e quello per l'avanzamento nelle varie fasi dei tornei. Inoltre, altro aspetto da considerare è che il punteggio di ogni nazione è ponderato: ciò significa che è dato dalla divisione del totale dei punti ottenuti per il numero dei club di quella nazione imegnati nelle competizioni UEFA. (Punti guadagnati diviso numero di squadre, ad esempio 7 per l'Italia)
LA CLASSIFICA AGGIORNATA
1) INGHILTERRA: 7.944 - 9 squadre
2) PORTOGALLO: 7.200 - 4 squadre
3) SPAGNA: 6.750 - 8 squadre
4) GERMANIA: 6.714 - 7 squadre
5) DANIMARCA: 6.625 - 2 squadre
6) CIPRO: 6.500 - 3 squadre
7) POLONIA: 6.375 - 4 squadre
8) ITALIA: 6.285 - 7 squadre
9) FRANCIA: 5.642 - 7 squadre
10) BELGIO: 5.300 - 3 squadre

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan