Rigore Roma, Marelli: "Se l'arbitro fischia un rigore per un tocco di mano involontario, non deve essere ammonito il giocatore"

Rigore Roma, Marelli: "Se l'arbitro fischia un rigore per un tocco di mano involontario, non deve essere ammonito il giocatore"MilanNews.it
Oggi alle 11:40News
di Manuel Del Vecchio

Luca Marelli, commentatore arbitrale di DAZN, nel post partita di Milan-Roma ha analizzato le due situazioni che hanno portato all'ammonizione di Fofana, al calcio di punizione al limite per i giallorossi ed infine al rigore per la squadra allenata di Gasperini. Per l'ex arbitro è stato corretto non espellere il centrocampista rossonero per doppio giallo. Queste le sue parole:

"Punizione fischiata per il contatto tra Fofana e Pellegrini: in un primo momento avevo avuto la sensazione che il contatto non ci fosse, poi rivedendolo c'è il contatto e anche il cartellino giallo per Fofana per impudenza.

Sul rigore, il braccio aumenta il volume corporeo. Non c'è il secondo giallo per Fofana perché, secondo una norma introdotta dal regolamento 24/25: un giocatore deve essere punito con un cartellino giallo per fallo di mano nel momento in cui interferisce con una promettente azione d'attacco, ad eccezione dell'episodio di un calcio di rigore. Se l'arbitro fischia un rigore per un tocco di mano involontario, non deve essere ammonito il giocatore. Corretta quindi l'interpretazione del direttore di gara".