C'è un nuovo Leao: Rafa si mette l'elmetto per la squadra e i suoi numeri migliorano

C'è un nuovo Leao: Rafa si mette l'elmetto per la squadra e i suoi numeri miglioranoMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Primo Piano
di Francesco Finulli

Questa mattina la redazione di Tuttosport propone un pezzo su Rafael Leao e sul suo inizio di stagione. In particolare il numero 10 rossonero viene definito come calciatore operaio, forse non il primo termine che ti viene in mente pensando in generale al talento portoghese ma se hai seguito il Milan in questa prima parte di stagione, una similitudine che appare assolutamente congruente. La cura Allegri è in pieno corso di svolgimento e gli effetti si vedono già.

Rafa operaio

Un Rafael Leao che tornerà fino in area di rigore probabilmente non lo avremo mai ed è sacrosanto che sia così: le caratteristiche del 10 sono ben precise ed è giusto che un talento come il suo non venga snaturato. Ed è forse questo il punto di partenza che ha scelto Allegri, che sta lavorando molto - come con tutti i giocatori - sulla testa: la conseguenza è automatica, Leao non è costretto da dettami tattici a dover sacrificarsi ma lo fa perché si trova bene nel contesto. La partita contro l'Inter, sotto questo punto di vista, è stata esemplificativa: pochi palloni giocabili, tante sportellate e colpi proibiti (molti più ricevuti che dati), rincorse apparentemente a vuoto... Un atteggiamento positivo in una zona del campo che gli lascia lavorare in fase di non possesso anche più tranquillamente rispetto alla fascia.

Miglior media

Il dato interessante è che, nonostante giochi da punta e non più nella sua zolla preferita, nonostante sia stato infortunato per circa un mese, Leao sta mettendo in piedi il miglior inizio di stagione da quando è al Milan. I gol messi a segno in Serie A sono 4 in 8 gare, di cui 6 di queste giocate dal primo minuto: una media di 1 gol ogni 135 minuti. Non è una statistica da bomber, beninteso, ma è senza dubbio migliroe a quelle precedenti. A questo punto della stagione: nel 2021/2022 segnava 1 gol ogni 220 minuti; nel 2022/2023 segnava 1 gol ogni 160; nel 2023/2024 segnava 1 gol ogni 277; infine nel 2024/2025 segnava 1 gol ogni 247. Una media migliore di molto, vicinissima a quella dell'anno post Scudetto, che ci fa capire come dal gioco di Allegri, che sembra abbottonato, in realtà arrivano diversi benefici anche dal punto di vista offensivo.