Champions League, tutte le insidie dell'urna di Nyon

Champions League, tutte le insidie dell'urna di Nyon MilanNews.it
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
giovedì 6 dicembre 2012, 16:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi

Con le partite di ieri sera, si è conclusa la prima fase della Champions League 2012-2013: le 16 squadre qualificate agli ottavi sono ormai definite e ora tutti attendono con ansia il 20 dicembre, giorno in cui a Nyon alle 11.30 ci sarà il sorteggio. Il Milan si è classificato al secondo posto del girone C e quindi andrà a sfidare una delle squadre che ha vinto il proprio raggruppamento, ad eccezione della Juventus e del Malaga perché il regolamento dice che agli ottavi non si possono incontrare formazioni dello stesso paese o che si sono già affrontate nel girone eliminatorio. Nell’urna dalla quale verrà estratto l’avversario dei rossoneri sono inserite quindi sei squadre, cioè Barcellona, Manchester United, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Schalke 04 e Paris Saint-Germain.

BARCELLONA: è la squadra che nessuno vuole mai incontrare visto che è definita da molti come la più forte al mondo, nonostante l’addio di Pep Guardiola. I blaugrana, allenati ora da Villanova, hanno vinto il girone G con 12 punti davanti al Celtic, ottenendo 4 vittorie, un pareggio e una sconfitta. Sono tante le stelle presenti nel Barça, ma quella più importante è senza dubbio Lionel Messi, che ha segnato 5 gol nella prima fase della Champions ed è in lizza per vincere il suo quarto pallone d’oro consecutivo.

MANCHESTER UNITED: la squadra di Sir Alex Ferguson ha vinto facilmente il suo girone, visto che già dopo la quarta giornata era certa della qualificazione come prima classificata. I Red Devils sono riusciti a rifarsi dopo la grande delusione dello scorso anno, quando furono eliminati dalla Champions League nel girone eliminatorio. Il giocatore di punta dello United è Robin van Persie, attaccante olandese di 29 anni arrivato questa estate dall’Arsenal, che in questa stagione, tra campionato e coppe, ha già segnato 13 gol (più due con la Nazionale).

BAYERN MONACO: i rimpianti per aver perso la finale dello scorso anno nel proprio stadio contro il Chelsea sono ancora tanti, ma la squadra tedesca rimane sempre una delle avversarie più temibili. Ribery e compagni sono arrivati a pari punti con il Valencia nel girone F, ma si sono classificati come primi per via degli scontri diretti (vittoria del Bayern per 2-1 in casa e pareggio per 1-1 in Spagna). Il tecnico dei tedeschi potrà finalmente contare d’ora in poi sul grande goleador della squadra, Mario Gomez, che è ritornato da pochi giorni a disposizione dopo il problema al piede che lo ha tenuto fuori da agosto.

BORUSSIA DORTMUND: inserita nel girone più duro con Real Madrid, Manchester City e Ajax, la squadra di Jürgen Klopp ha vinto il girone con 14 punti davanti agli spagnoli di Mourinho senza mai perdere una partita. I tedeschi, che hanno messo in mostra anche un bel calcio, sono molto temibili in casa, dove, grazie al tifo caldissimo dei propri sostenitori, sono riusciti a battere sia il Real che il City. La stella del Borussia è il 24enne attaccante polacco Robert Lewandowski, già autore di 4 reti nella Champions League 2012-2013.

SCHALKE 04: tra le 6 squadre presenti nell’urna è sicuramente sulla carta quella più abbordabile, ma non è comunque da prendere sotto gamba visto che ha vinto il girone B davanti all’Arsenal di Arsène Wenger. La punta di diamante dei tedeschi è un’ex giocatore del Milan: si tratta di Klaas-Jan Huntelaar, che nel girone eliminatorio ha già segnato 4 gol e potrebbe avere una grande voglia di rivalsa nei confronti dei rossoneri, con i quali non è riuscito a dimostrare tutto il suo valore.

PARIS SAINT-GERMAIN: se il sorteggio dovesse portare a San Siro la squadra francese sarebbe una sfida speciale e particolare per tutti i tifosi del Milan. Sono infatti tanti gli ex rossoneri che sono ora al Psg: Ancelotti in panchina, Thiago Silva e Ibrahimovic in campo e Leonardo come dirigente. I francesi sono la squadra che ha fatto più punti nella prima fase della Champions League, avendo vinto il girone A con 15 punti, due in più del Porto. La società parigina ha investito molto nell’ultima finestra di mercato, ma la stella più importante della rosa è Zlatan Ibrahimovic, che con i suoi gol e i suoi assist sta trascinando il Psg sia in campionato che in Europa.