Lavori specifici, alimentazione, riposo e studio: i segreti del Maestro Luka Modric

Lavori specifici, alimentazione, riposo e studio: i segreti del Maestro Luka ModricMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi

Il Maestro Luka Modric si è già preso il Milan. Madre natura è stata molto generosa con lui e gli ha dato un talento infinito, ma se a 40 anni è ancora in grado di fare la differenza è perchè dietro al suo rendimento ci sono lavoro e attenzione ai particolari. Lo scrive questa mattina La Gazzetta dello Sport che racconta alcuni segreti del campione croato, a partire dalla cura del suo fisico. 

LAVORI SPECIFICI - Nel 2015, Modric, alla soglia dei 30 anni, si è rivolto a Vlatko Vucetic, professore associato della facoltà di Kinesiologia all'Università di Zagabria, il quale preparò un programma giornaliero di esercizi da tarare a seconda dei dati raccolti quotidianamente nei normali allenamenti con il club. In sostanza, il croato ha iniziato una routine di mezz'ora prima e dopo le sedute di lavoro con la sua squadra, un'abitudine che ha portato avanti negli anni e gli ha permesso di arrivare a 40 anni in ottima forma fisica. 

ALIMENTAZIONE E STUDIO - Modric cura poi con grande attenzione anche l'alimentazione: tanto pesce, che è il suo piatto preferito, mentre il giorno della partita fa il pieno di carboidrati mangiando della pasta. Altro aspetto che tiene sotto controllo è il riposo: il croato dà infatti grande importanza al sono e cerca di riposare il più possibile. Un altro segreto del Maestro è che studia con grande attenzione gli avversari, tanto che durante la sosta, nonostante fosse impegnato con la nazionale croata, ha visto tutte le partite delle prime due giornate di Serie A. Lavoro, attenzione ai dettagli e il suo enorme talento: ecco come Modric ha già conquistato il Milan