live mn

Consiglio Comunale su San Siro: attacchi alle proprietà di Milan e Inter e al Sindaco Sala

LIVE MN - Consiglio Comunale su San Siro: attacchi alle proprietà di Milan e Inter e al Sindaco Sala
© foto di Antonello Gioia
Oggi alle 18:24Primo Piano
di Antonello Gioia
fonte dall'inviato a Palazzo Marino: Antonello Gioia

MilanNews.it segue in diretta da Palazzo Marino il Consiglio Comunale decisivo per la questione della cessione dello stadio di San Siro e dell'area circostante a Milan e Inter.

Segui minuto per minuto ciò che succede in aula con il nostro live testuale.

----------------------------------

18:14 | UNA COLLA PER SALA
Enrico Marcora, consigliere di Fratelli d'Italia, ha portato la colla per il Sindaco Sala, dicendo che è l'unico modo in cui potrebbe restare attaccato alla sua poltrona sia in caso di voto positivo che di voto negativo alla delibera sullo stadio. Il consigliere conclude il suo intervento attaccando il Sindaco Sala: "Lei è un incompetente, un incapace, il peggior Sindaco che Milano ha avuto dal dopoguerra". Marcora pone dubbi anche sui reali proprietari di Milan e Inter.

18:11 | MAZZEI AVVISA CHI VOTA NO
Marco Mazzei, consigliere per il partito di Beppe Sala, si espone a favore della delibera: "Abbiamo la possibilità come città di mantenere il controllo sull'area. Area, tra l'altro, in cui il verde raddoppierebbe quasi a triplicarsi rispetto al verde attuale. Nella peggiore delle ipotesi saremmo già in una situazione migliore rispetto a quella attuale. Se si dice no sulla delibera, non si potrebbe più decidere. Si consegnerebbe il destino di una parte della città in mano ai fondi, perché dal giorno dopo noi non potremmo fare più niente, subendo le loro scelte, che vorrebbero dire come minimo almeno uno stadio a San Donato, se non due. Oltre al danno, la beffa, soprattutto per il fatto che siano periferiche rispetto al centro di Milano e per la necessità di ulteriori infrastrutture".

18:03 | ESPONENTI DELLA DESTRA CONTRARI
Prima De Chirico di Forza Italia, poi Verri della Lega: anche esponenti della destra, facenti parte della opposizione, si dimostrano con i loro interventi contrari alla cessione dello stadio, asserendo dubbi su chi siano i reali compratori e sul prezzo di vendita, oltre che la ormai classica arringa sui tempi di discussione e valutazione della delibera.

17:34 | GIUNGI CONTRO I FONDI AMERICANI
Il Consigliere del Partito Democratico Alessandro Giungi interviene in maniera molto accaldata: è contrario alla cessione dello stadio ai due fondi americani proprietari di Milan e Inter, anche perché le attuali condizioni dello stadio derivano, secondo quanto da lui sottolineato, dalla mala-gestione degli ultimi anni da parte degli stessi club.

17:22 | MONGUZZI NETTAMENTE CONTRARIO
Prende la parole il Consigliere Carlo Monguzzi di Europa Verde, noto protagonista dei tanti no al nuovo stadio: "Questa delibera spacca la sinistra. Una delibera che non si può cambiare è un insulto democratico". Poi si rivolge a Sala: "Un sindaco di sinistra non avrebbe fatto questa cosa. Per favore: ritirate la delibera".

17:18 | VOTO CONTRARIO ALLA SOSPENSIVA
26 contrari alla sospensione della seduta, 20 favorevoli: richiesta di sospensiva respinta. Si prosegue con il Consiglio Comunale.

17:10 | RICHIESTA DI SOSPENSIVA
Il Consigliere della Lega Samuele Piscina interviene in rappresentanza della richiesta di sospensiva della seduta, chiedendo più tempo per la valutazione della delibera; lo segue il consigliere Manfredi Palmeri, del partito Luca Bernardo Sindaco.

16:58 | INTERVIENE LA VICE-SINDACO SCAVUZZO
Anna Scavuzzo, vice-sindaco di Milano, prende la parola: "Oggi è una giornata importante. San Siro rappresenta tanto per la nostra città e decidere il suo futuro significa anche affrontare la prospettiva del nostro lavoro quotidiano. Il dinamismo della nostra città ci chiede di trasformare le idee in progetti, senza lasciare indietro nessuno. San Siro non è solo lo stadio e immaginare la trasformazione di quest'area significa rigenerare interi quartieri. Possiamo offrire a Milano un'opportunità. Per ottenere questi risultati, serve avere il coraggio di prendere scelte grandi e lungimiranti. Ciò che scegliamo oggi avrà un impatto significativo nel nostro futuro e della nostra area metropolitana. Non voglio nemmeno pensare ad uno scenario in cui San Siro dovesse evocare solo le emozioni del passato e non qualcosa che sappia di futuro. La proposta della delibera è di ampio respiro. Siamo consapevoli e orgogliosi del valore di questo progetto. Siamo oggi a chiedervi di aprire questa nuova strada per la città di Milano, promettendovi la stessa cura e la stessa scrupolosità".

16.52 | PROSEGUONO GLI INTERVENTI CONTRO LA CONVOCAZIONE
Proseguono gli interventi contrari alla convocazione del Consiglio Comunale: in tanti, tra maggioranza (ad esempio, Marco Fredighini del Partito Democratico) e opposizione (ad esempio, Alessandro Verri della Lega), insistono sul fatto che non ci sia stato il tempo di discutere adeguatamente la delibera nelle commissioni convocate una settimana fa: "Stiamo dando - dice Verri - un parere su un bene dei cittadini senza che noi, rappresentanti dei cittadini, avessimo avuto il tempo di analizzare la delibera. In che mondo vivete?! In che modo pensate di trattare chi rappresenta i cittadini milanesi?! Questo non è corretto e non è corretto trattare i milanesi in questa maniera, svendendo un patrimonio pubblico senza poter analizzare le carte".

16:35 | PRIMI PROBLEMI: ALCUNE COMMISSIONI NON HANNO FINITO LE DISCUSSIONI

Prende la parola Alessandro Giungi del Partito Democratico, che pone subito l'accento sulla gestione dal punto di vista istituzionale delle commissioni che hanno - o avrebbero dovuto - valutare la delibera, dato che alcuni presidenti hanno ritenuto che alcune discussioni non siano state terminate per il poco tempo a disposizione. Sulla stessa scia il consigliere di Fratelli d'Italia Riccardo Truppo, il quale chiede espressamente di poter continuare a discutere nelle commissioni sulla delibera, chiedendo retoricamente se non si stesse facendo tutto in fretta per evitare l'arrivo del vincolo sul secondo anello dell'attuale impianto. L'intervento termina con questa espressione: "Avete avuto 7 anni e ci avete dato 7 giorni".

16:30 | INIZIA IL CONSIGLIO COMUNALE
Il Consiglio Comunale decisivo per la cessione dello stadio di San Siro e dell'area circostante a Milan e Inter comincia puntuale con l'appello: hanno risposto presente 42 consiglieri su 49, quindi si può cominciare con la seduta dato che c'è il numero legale.