Ep.11- Cruyff-Stoichkov, le traverse della vigilia e il delirio di Atene. Il rimpianto di Savicevic

Ep.11- Cruyff-Stoichkov, le traverse della vigilia e il delirio di Atene. Il rimpianto di SavicevicMilanNews.it
© foto di Milanista Podcast
Oggi alle 08:00Milanista Podcast
di Chiara Biondini

Luca Serafini svela retroscena del Milan 1991-96, tra rivoluzione pay-TV e dominio in campo, nell'episodio 11 di Milanista podcast condotto da Pietro Mazzara. 

Ascolta o guarda  l’episodio completo!

La nascita di Tele+2
Caressa, Marianella e Tecca pionieri delle telecronache straniere; Biscardi inventa La fabbrica dei gol con otto blocchi da 15′.
Serafini rifiuta il ruolo di capo ufficio stampa rossonero per guidare la redazione calcio della nuova pay-TV.

Capello sostituisce Sacchi
Berlusconi punta su una rosa “larga” per la Champions a gironi: arrivano Papen e la panchina stellare.
1991-92: scudetto senza sconfitte (22 vittorie, 12 pareggi). Il celebre 8-2 di Foggia dopo la sfuriata negli spogliatoi.

Champions League: da Marsiglia ad Atene
Beffa 1993 col Marsiglia (Baresi-Costacurta squalificati), ma l’anno dopo 4-0 al Barcellona di Cruijff: Maldini centrale, Desailly a centrocampo, doppietta Massaro, capolavoro Savicevic.
1995: ko di misura col baby-Ajax di Van Gaal (gol di Kluivert).

Dal Pallone d’Oro di Van Basten al tandem Weah-Simone
Ultimo acuto di Marco a Göteborg, poi l’operazione; Savicevic MVP a Tokyo ’94.
Arrivano Roberto Baggio e, l’anno seguente, George Weah: Capello li fa coesistere ruotando Di Canio, Donadoni e Boban.

@MilanNewsofficial il canale Youtube di MilanNews!