Bianchessi: "Si rischia una catastrofe, il calcio ha fatturato 4,7 miliardi e dato lavoro a 300mila persone"

Oltre al presidente Lotito, al ds Tare e ad alcuni giocatori, anche Mauro Bianchessi partecipa al coro che si alza da Formello: "Spero che al governo ci sia gente con conoscenza del mondo del calcio e con abilità di mediazione, perché altrimenti si rischia una catastrofe": A Il Messaggero, il responsabile del settore giovanile biancoceleste sottolinea alcuni numeri: "Il sistema calcio, sommando tutte le leghe, nel 2017-18 ha fatturato 4,7 miliardi di euro e dato lavoro a 300mila persone col suo indotto con una grande valenza sociale".
Bianchessi non trova logiche le nuove direttive governative: "Penso sia assurdo che i calciatori possano allenarsi nei parchi pubblici e non nei propri centri sportivi in totale sicurezza - spiega il direttore ex Milan e Atalanta -. Provate pensare alle migliaia di persone che dal 4 maggio prenderanno la metro. E non si permette a dei giocatori di correre all’aperto nei propri centri sportivi in sicurezza? Ci vorrebbe più buon senso e una riflessione logica prima di fare queste normative. I campionati giovanili? Ritengo che si andrà di pari passo con la scuola e, quindi, salvo imprevisti, a settembre i campionati ed agosto la preparazione, ma ad oggi è solo una previsione. Nella stagione 2017-18 si sono disputate in Italia circa 568 partite di calcio e il 68% delle quali a livello giovanili".

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan