Chiariello: "Un'intrusa come il Napoli nella geografia del potere dà più fastidio degli altri. Conte dice una cosa ovvia"

Chiariello: "Un'intrusa come il Napoli nella geografia del potere dà più fastidio degli altri. Conte dice una cosa ovvia"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:10News
di Antonello Gioia

Umberto Chiariello, giornalista di fede napoletana, si è così espresso a Radio CRC sul Napoli: "La geografia del potere del calcio sta cambiando nel mondo. La geografia del potere del calcio, dello sport, sta cambiando a scapito del calcio. Mi spiego. Con tutti i suoi guai, il Napoli, affidatosi ad Antonio Conte, è un Napoli competitivo. non ha ancora abdicato lo scudetto, anzi ora ha due ostacoli alti ma non altissimi, alti ma non altissimi, lo ribadisco, quali l'Atalanta di Palladino, neo allenatore, e il Qarabag che sembrava una squadretta che invece ha dimostrato di avere dei valori importanti, avendo fatto finora un ottimo percorso Champions.  Il Napoli queste due partite le deve vincere, senza se e senza ma: per superare la crisi, per ritornare in pista e prepararsi poi a quelle che saranno le successive sfide, compreso il Cagliari in Coppa Italia a Maradona, ma soprattutto Roma e Juventus in rapida successione. 

Ma se il Napoli si rimette in pista torna a essere una delle due favorite per lo Scudetto nonostante le perdite dolorose di calciatori importanti come De Bruyne e Anguissà segnatamente perché Meret ha un'interfaccia in Milinkovic-Savic che dà garanzie così come Lukaku sta per rientrare e quindi una lungodegenza che sta per finire. Se il Napoli torna a essere competitivo potrebbe anche succedere che il Napoli vinca il secondo scudetto consecutivo, il terzo in quattro anni. Non è più l'exploit occasionale di una squadra appartenente all'altra Italia rappresentata dall'altra Torino, Genova sulle due sponde, Firenze, Bologna, tutte le città del Triveneto, Udinese eccetera... o il profondo sud che di scudetti non ne ha mai vinti. Gli unici scudetti vinti al sud sono quelli del Napoli e, considerando che le isole vengono equiparate al sud, del Cagliari il famoso scudetto di Riva del Settanta

Sarebbe un cambiamento nella geografia del calcio; De Laurentiis al potere. Quando Conte dice 'Diamo fastidio', dice una cosa ovvia. Tutti quelli che vincono danno fastidio. Un'intrusa come il Napoli nella geografia del potere dà più fastidio degli altri, anche perché De Laurentiis è un non allineato. Non è un Lotito che cuce, fa i rapporti di potere, briga, fa, dice, no. De Laurentiis va per la sua strada e le dice tutte, non ne risparmia niente a nessuno facendosi anche dei nemici, da Infantino, a Ceferin, a Gravina, alla Lega Calcio, non ne risparmia una e ha ragione quasi su tutto. Tolta la sottovalutazione delle nazionali e dei campionati che dovrebbero finire a marzo addirittura, cose non condivisibili, su tutto il resto De Laurentiis ha totalmente ragione. Il problema è che lui è inattaccabile".