Gli abbonamenti negati alla Sud. Il Giornale: "Milan, quel no sembra tanto un gesto di regime"

Gli abbonamenti negati alla Sud. Il Giornale: "Milan, quel no sembra tanto un gesto di regime"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:10News
di Lorenzo De Angelis

Domenica sera, in occasione di Milan-Bari, in un San Siro da oltre 70mila tifosi presenti, si sentivano solo i 5mila pugliesi giunti alla Scala del Calcio con tanto entusiasmo ed attaccamento alla maglia. Una situazione paradossale, anche perché a giocare in casa era la formazione rossonera, e che a pochi giorni dall'inizio del campionato rischia di ripercuotesi in modo negativo soprattutto sull'umore di staff e giocatori. 

La questione legata al rapporto oramai teso tra il Milan e i tifosi della Sud terrà banco per ancora diverse settimane, almeno fino a quando non si troverà una situazione, anche perché il modo in cui il club rossonero ha deciso di troncare i rapporti con il tifo organizzato ha del surreale. Nelle lettere arrivate dal club a molti degli esponenti della Sud si motiva il diniego alla vendita dell'abbonamento con spiegazioni tra il sacrosanto ed il dittatoriale. 

A molti di questi è stata infatti negata la possibilità di sottoscrivere l'abbonamento perché presente il giorno della contestazione in occasione dell'ultima giornata di campionato. Tradotto? Mi contesti e ti blocco l'abbonamento, strategia rivedibile che questa mattina Il Giornale ha voluto così riassumere in un titolo polemico: "Milan, quel no sembra tanto un gesto di regime".