L'ex preparatore dei portieri del Milan: "In Italia più della metà dei portieri titolari in A sono stranieri, occorre pensarci su seriamente"

L'ex preparatore dei portieri del Milan: "In Italia più della metà dei portieri titolari in A sono stranieri, occorre pensarci su seriamente"MilanNews.it
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
Oggi alle 00:30News
di Antonello Gioia

Alfredo Magni, preparatore dei portieri del Milan dal dicembre 2014 al giugno 2018, si è così espresso a La Gazzetta dello Sport su Gigio Donnarumma e, in generale, sui portieri italiani: “Il Psg e il suo allenatore avrebbero potuto tranquillamente lavorare su di lui senza prendere un nuovo portiere, se questo era davvero il problema. Donnarumma può esaudire le richieste di Luis Enrique. Il Psg ha lasciato andare il portiere potenzialmente più forte al mondo. È allucinante che venga sostituito da Chevalier, anche se è un buon portiere“.

Vorrei fare una riflessione. In Italia più della metà dei portieri titolari in A sono stranieri, occorre pensarci su seriamente. Le richieste degli allenatori vanno nella direzione di cui abbiamo parlato, evidentemente i portieri stranieri hanno delle caratteristiche che soddisfano adeguatamente gli allenatori nella conoscenza del gioco, perché si prendono molte responsabilità“.

MAIGNAN TITOLARE CON LA FRANCIA

Domani sera alle 20.45 a Breslavia (Polonia), la Francia sarà impegnata contro l'Ucraina in una sfida valida per le qualificazioni al Mondiale 2026. Secondo Le Parisien, nella probabile formazione che il ct Didier Deschamps dovrebbe schierare dal primo minuto, ci sono anche i due giocatore del Milan convocati, vale a dire Mike Maignan tra i pali e il neo acquisto Adrien Rabiot in mezzo al campo. 

Ecco il probabile 11 iniziale della Francia: (4-2-3-1) Maignan; Koundé, Konaté, Upamecano, Digne; Tchouaméni, Rabiot; Doué (o Akliouche), Olise, Barcola; Mbappé.

Questi i prossimi impegni della Francia:

Ucraina-Francia: venerdì 5 settembre ore 20.45, Breslavia (Polonia) - Qualificazioni Mondiale 2026

Francia-Islanda: martedì 9 settembre ore 20.45, Parigi - Qualificazioni Mondiale 2026