Nesti sul mercato del Milan: "Modric e Rabiot non si discutono. Alcune operazioni..."

Nesti sul mercato del Milan: "Modric e Rabiot non si discutono. Alcune operazioni..."MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 19:30News
di Enrico Ferrazzi

Carlo Nesti, su tuttomercatoweb.com, ha dato i voti del mercato estivo di alcune squadre di Serie A che si è concluso ieri sera: 

"Questi sono i miei voti sul mercato delle grandi, includendo il Torino, per motivi personali di carattere logistico.

ATALANTA: 5,5. Plusvalenze da urlo, ma... il potenzialmento è relativo, a parte, forse, Krstovic. La squadra è ad un bivio: o restare grande, o retrocedere come outsider.

BOLOGNA: 5,5. Situazione simile a quella dell'Atalanta, con cessioni a peso d'oro. Virtuosa la scelta di Orsolini, che ha escluso l'ipotesi-Arabia, per rimanere al servizio di Italiano.

FIORENTINA: 6,5. L'essenziale è avere rinunciato al corteggiamento dei pezzi pregiati. Questo aspetto prevale, rispetto al mercato in entrata, allietato da Fazzini e Piccoli.

INTER: 6/7. L'attacco, anche senza Lookmann, è eccellente, per quanto privo del solista, che salta l'uomo. La difesa era da svecchiare, ma Akanji, in extremis, è piu di un rincalzo.

JUVENTUS: 6,5. Si doveva vendere, e 8 giocatori sono stati ceduti solo in extremis. Non valeva la pena inseguire Kolo Muani, a quota 60 milioni, e, alla fine, ha prevalso il buon senso.

LAZIO: 5. Lotito è stato bloccato dal Covisoc, per cui Sarri deve lavorare con la squadra della scorsa stagione. Si tratta, comunque, di una rosa di alto livello.

MILAN: 6/7. L'impressione è che alcune operazioni, come un anno fa, abbiano risposto più alla finalità di incrementare la qualità, che non di soddisfare Allegri. Modric e Rabiot, in ogni caso, non si discutono.

NAPOLI: 8. Sono arrivati 8 giocatori, e l'ultimo colpo, cioè Hojlund, completa un organico limitato solo dall'infortunio di Lukaku. Brilla la luce di De Bruyne, ma anche gli altri sono utilissimi.

ROMA: 6,5. L'acquisto principale è Gasperini. Il tecnico ha a disposizione i trequartisti, fondamentali nel suo gioco. Detto questo, Ferguson potrebbe risolvere i problemi offensivi.

TORINO: 5. La musica non cambia. Bi-lancio sì. Ri-lancio, probabilmente, no. Con tutto il rammarico possibile, i giocatori in entrata non sono all'altezza di quelli in uscita".