Nuovo San Siro, nasce la holding di Milan e Inter per l'acquisizione dell'area

Milan e Inter hanno compiuto un altro step verso l'acquisizione dell'area di San Siro dove, entro la prima metà del 2027, si prevede di iniziare i lavori per il nuovo stadio delle due squadre. Dopo aver avuto la delibera del Comune di Milano, i due club hanno creato due società distinte che si chiamano Red Stadco (per il Milan) e Blueco (per l'Inter). Queste due realtà sono guidate da uomini di fiducia dei due fondi americani proprietari di rossoneri e nerazzurri, RedBird e Oaktree.
Entrambe le società posseggono il 50% di NSM Holding, terza parte che si occuperà di definire l'acquisto definitivo dell'area di San Siro. Quest'ultimo andrà finalizzato, con l'atto del rogito, entro il 10 novembre, termine ultimo entro il quale concludere il passaggio di proprietà: in questa data, infatti, scatterebbe il vincolo sul secondo anello che impedirebbe di agire sull'attuale stadio di San Siro. Negli statuti delle tre società citate si legge che proprietà dello stadio che dovrà essere per almeno 15 anni di Inter e Milan e che c'è una clausola che concede il diritto di prelazione all'altro club nel caso in cui uno dei due dovesse sfilarsi dal progetto stadio. Lo riporta oggi Calcio e Finanza.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan