Tenerani: "Milan-Fiorentina doveva finire in pareggio perché per il gioco complessivo non passerà alla storia"

Tenerani: "Milan-Fiorentina doveva finire in pareggio perché per il gioco complessivo non passerà alla storia"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:10News
di Antonello Gioia

Mario Tenerani, editorialista per Radio Firenze Viola, si è così espresso sul suo editoriale post partita su Milan-Fiorentina: "Partiamo alla fine. Dalla carezza di Parisi a Gimenez, dal crollo del messicano in area, dalla simulazione - pareva avesse ricevuto un gancio di rara intensità - e dal Var che ha richiamato Marinelli alla visione, quando la decisione di campo era stata presa senza che vi fosse un evidente errore. C’era il precedente di Juventus-Inter e del gol convalidato a Adzic col designatore Rocchi che era stato lapidario: “Quando un giocatore viene colpito al volto noi interveniamo, per tutte le altre chiediamo ai calciatori massima collaborazione e di non fare scene tipo toccarsi al viso quando si è colpiti al petto e appena sfiorati…”. Dichiarazioni fatte a Dazn. Ecco, appunto: Parisi, la cui ingenuità imporrebbe una riflessione, perché a fine partita non si commettono errori del genere, ha solo sfiorato Gimenez. Dunque, rigore farlocco e il messicano col numero 7 pure peggio. Una simulazione solare anche se si giocava di notte. La società viola dovrebbe chiedere spiegazioni di fronte ad uno sbaglio così evidente. 

La sfida doveva finire in pareggio perché per il gioco complessivo non passerà alla storia. A parte un marziano, Modric. Il croato e’ stato di una spanna superiore agli altri 21 giocatori. Anzi di più, se nel conto mettiamo pure i subentranti. La Fiorentina, è vero, ha costruito pochissimo, solo il gol di Gosens. Il Milan nel primo tempo aveva fallito due occasioni con Tomori e Pavlovic, mentre nella ripresa oltre alla rete di Leao (che non segnava a San Siro in A dall’ultima di campionato del 2024 con Pioli sulla panchina del Milan e che alla Fiorentina in carriera ha rifilato 5 gol), sulla quale De Gea è partito nettamente in ritardo, i rossoneri hanno creato una palla pericolosissima con Gimenez, neutralizzata da De Gea e anche un colpo di testa con Fofana. Qualcosa in più, d’accordo, ma solo quello".