Cessione San Siro, oggi il voto in Consiglio Comunale: regole, quorum e i numeri necessari

Cessione San Siro, oggi il voto in Consiglio Comunale: regole, quorum e i numeri necessari
© foto di Antonello Gioia
Oggi alle 12:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi

Oggi è una giornata decisiva per il nuovo San Siro che Milan e Inter vogliono costruire insieme: il Consiglio Comunale si rinunirà infatti oggi pomeriggio a partire dalle 16.30 e dovrà votare se approvare o meno la delibera per la cessione del Meazza e delle aree limitrofe ai due club milanesi. 

COME FUNZIONA IL CONSIGLIO - Calcio e Finanza (clicca qui per leggere l'articolo completo) spiega come funziona la votazione: prima di tutto va detto che ci sono 48 consiglieri più il sindaco Giuseppe Sala, dunque l’assemblea conta 49 membri (gli assessori partecipano ai lavori, ma non hanno diritto di voto e non concorrono al numero legale). La maggioranza di centrosinitra ha, oltre al primo cittadino, 31 consiglieri (così suddivisi: 18 del PD, 5 della Lista Sala, 3 di Europa Verde, 5 dei Riformisti e uno del Gruppo Misto), mentre l'opposizione di centrodestra è composta da 17 consiglieri (4 di Forza Italia, 6 di Fratelli d'Italia, 5 delle Lega, uno della lista Bernardo e uno di Noi Moderati). 

COME FUNZIONA IL VOTO - Il "numero legale", vale a dire la presenza minima necessaria perché il Consiglio possa riunirsi e deliberare, è di 25 consiglieri in prima convocazione, mentre in seconda convocazione il numero scende a 16 consiglieri. Come funziona il voto? Affinché una delibera venga approvata, i voti favorevoli superare quelli contrari. Se in aula ci saranno tutti i consiglieri e il sindaco, per il via libera serviranno dunque 25 voti favorevoli. Se i consiglieri saranno meno, invece, anche il numero di voti necessari per far passare la delibera sarà inferiore, l'importante è che sia la maggioranza dei votanti (con 30 consiglieri, per esempio, ne basterebbero 16 favorevoli per far passare la delibera). 

LA SITUAZIONE ATTUALE - Qual è la situazione al momento a poche ore dalla seduta del Consiglio Comunale e dal voto? In base alle indiscrezioni che circolano in questi giorni, i voti favorevoli non sono abbastanza: attualmente ci sarebbe infatti 24 voti a favore, dunque uno in meno del necessario. I voti contrari sono 24 (l'opposizione più alcuni "ribelli" della maggioranza), ma c'è ancora un consigliere indeciso che potrebbe essere decisivo se questi numeri fossero confermati: si tratta di Marco Fumagalli della Lista Sala che scioglierà la sua riserva solo nelle prossime ore. Attenzione però a quello che succederà durante la seduta: se qualcuno del centrodestra decidesse per esempio di abbandondare l'aula al momento del voto, il quorum per la delibera si abbasserebbe e dunque servirebbero meno di 25 voti.