Il Milan in prestito: Camarda fa la storia! Torna Zeroli, Jimenez terzo giallo in tre gare

Il Milan in prestito: Camarda fa la storia! Torna Zeroli, Jimenez terzo giallo in tre gareMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Primo Piano
di Francesco Finulli

Il Milan, nell'ultima sessione estiva, ha mandato diversi giocatori in prestito, non solo giovani del vivaio rossonero. In totale, a oggi, sono dodici i giocatori trasferiti da un'altra parte a titolo temporaneo, indipendentemente se il loro status è poi regolato da un prestito secco, da un diritto o da un obbligo di riscatto. Il borsino dei giocatori rossoneri in prestito (ordine alfabetico).

ISMAEL BENNACER (Dinamo Zagabria)

Seconda presenza e prima da titolare per l'algerino che contro lo Slaven Balupo è rimasto in campo per tutta la gara: vittoria facile per la squadra della capitale per 4-1 e primo posto in classifica in solitaria. Bennacer non fa parte della lista Uefa e dunque non ha giocato nella vittoria in trasferta nella seconda giornata di Europa League contro il Maccabi Tel Aviv (1-3).

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni
Presenze: 2
Reti: 0
Assist: 0

WARREN BONDO (Cremonese)

Ancora titolare Bondo nel pareggio 1-1 contro il Como, ancora tutta la partita in campo per il calciatore francese che è già diventato insostituibile per il mister Davide Nicola.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 0

FRANCESCO CAMARDA (Lecce)

Sabato da sogno per Camarda che ha trovato il suo primo gol in Serie A, a lungo inseguito nonostante gli appena 17 anni di età. L'attaccante di proprietà rossonera ha pareggiato i conti per il Lecce nel 2-2 contro il Bologna sull'ultima palla della partita, mettendo la testa su un corner battuto dalla sinistra: è il primo classe 2008 a segnare in Serie A. Camarda era entrato al minuto 67 ed è stato ammonito per essersi tolto la maglia.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 7
Reti: 1
Assist: 1

SAMUEL CHUKWUEZE (Fulham)

Esordio in Premier League da dimenticare per il nigeriano che è entrato nei 10 minuti finali nella gara contro l'Aston Villa, sotto nel punteggio: il Fulham non è riuscito a riacciuffare i Villains e ha perso 3-1 fuori casa.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 24 milioni
Presenze: 2
Reti: 0
Assist: 0

LORENZO COLOMBO (Genoa)

Due partite negli ultimi sette giorni per il classe 2002: in Coppa Italia bene, vittoria 3-1 contro l'ex squadra Empli con tanto di assist; in campionato malissimo con il 3-0 subito in casa per mano della Lazio. Titolare in entrambe le occasioni: un'ora nella prima gara, 69 minuti nella seconda.

Stato trasferimento: prestito con obbliggo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1

CHRISTIAN COMOTTO (Spezia)

Due gare per Comotto con lo Spezia: 23 minuti nella sconfitta in casa del Venezia durante il turno infrasettimanale e solo un minuto in campo nel pareggio contro la Reggiana.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 1

ALEJANDRO JIMENEZ (Bournemouth)

Seconda titolarità consecutiva per il terzino spagnolo nella sfida che il Bournemouth ha pareggiato con il Leeds United per 2-2: 73 minuti in campo e terzo cartellino giallo in tre gare.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 20 milioni dopo 18 presenze da titolare in Premier
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0

ALVARO MORATA (Como)

Ingresso solamente nel finale per Morata nel pareggio interno contro la Cremonese per 1-1 nel quinto turno di campionato: solo un minuto in campo per l'attaccante spagnolo.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1

YUNUS MUSAH (Atalanta)

Il centrocampista americano è sceso in campo nel quarto d'ora finale nella sfida di Torino contro la Juventus finita 1-1. Nel martedì di Champions League, in campo 37 minuti nel secondo tempo nella rimonta sul Club Brugge: decisivo Musah con l'assist per il gol vittoria di Pulisic. Anche un cartellino giallo per lo statunitense.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 26 milioni + percentuale su rivendita
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 1

TOMMASO POBEGA (Bologna)

Pobega è tornato in panchina nelle ultime due partite giocate dal Bologna: quella in campionato pareggiata 2-2 a Lecce e quella al Dall'Ara pareggiata 1-1 in Europa League contro il Friburgo. Nessun minuto concesso da mister Italiano.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni
Presenze: 2
Reti: 0
Assist: 0

FILIPPO TERRACCIANO (Cremonese)

Altra settimana, altra titolarità, altri novanta minuti per Terracciano che per Davide Nicola è veramente insostituibile: 1-1 in casa del Como.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 3.5 milioni in caso di salvezza
Presenze: 6
Reti: 1
Assist: 0

KEVIN ZEROLI (Monza)

Torna finalmente in campo il giovane talento di proprietà rossonera. Dopo alcuni problemi fisici che ne hanno condizionato l'inizio stagione, Zeroli ha giocato 33 minuti nella sconfitta infrasettimanale contro il Padova mentre ha giocato titolare e per 90 minuti nell'1-1 contro l'Empoli.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 2
Reti: 0
Assist: 0