Monto e Flamini poi il Milan si spegne: pari e polemiche a Firenze

Monto e Flamini poi il Milan si spegne: pari e polemiche a FirenzeMilanNews.it
© foto di PHOTOVIEWS
domenica 7 aprile 2013, 14:50Primo Piano
di Antonio Vitiello

Doveva essere uno dei match più delicati per la corsa alla Champions ma Fiorentina-Milan finisce per essere rovinata da decisioni poco chiare da parte del direttore di gara Tagliavento. Un'espulsione eccessiva su Tomovic, due rigori dubbi concessi alla viola, un fallo di mano di Roncaglia non fischiato nel recupero, insomma c'è di tutto. Il Milan continua la sua imbattibilità nel 2013 conquistando il suo 31esimo punto in questo nuovo anno. Rossoneri che nonostante tutto con due gol di vantaggio e un uomo in più non riescono a portare a casa il risultato, resta un punto di riflessione sul quale Allegri dovrà discutere in settimana con i suoi ragazzi.

IL RISCATTO DELL'EX - Le due formazioni sono attentissime a non scoprirsi, la tattica la fa da padrona sul bel gioco in avvio di match. Dopo sette minuti c'è un gol annullato a Boateng per sponda in fuorigioco di Balotelli giustamente segnalato. I rossoneri però trovano il vantaggio proprio grazie a Riccardo Montolivo, ex della gara fischiatissimo dal pubblico di casa. Il capitano del Milan soffia la palla dai piedi di Pizarro e con grande calma la piazza a nell'angolino basso alla destra di Viviano. Secondo gol consecutivo per Montolivo che non esulta per rispetto del suo passato viola. La gara non presenta grosse emozioni fino al 33esimo quando lo stacco di testa in area di El Shaarawy viene respinto da Viviano che evita il 2-0 per il Milan. Sul lato opposto Jovetic  mette in seria difficoltà Abbiati che si salva con un intervento di piedi e tiene il risaltato invariato.

VIOLA IN DIECI - Al 39esimo c'è una gomitata di Tomovic ai danni di El Shaarawy, l'arbitro Tagliavento opta per il rosso diretto ma sembra una decisione esagerata. Le brutte notizie non finiscono per la Fiorentina che perde Jovetic per infortunio. Finale di primo tempo incandescente tra polemiche e cartellini.

RADDOPPIA FLAMINI - Ad inizio ripresa Nocerino prende il posto di Muntari. La prima conclusione della ripresa è di Flamini che da buonissima posizione in area di rigore spara di potenza su Viviano. Al secondo tentativo però Flamini riesce a trovare il gol del raddoppio sul bel cross di Abate. Il francese tocca quel tanto che basta per deviare la sfera in rete.

CINQUE MINUTI DI RIGORE - La Fiorentina non si scompone e conquista un rigore con Ljajic, contrastato in area da Nocerino. Dal dischetto il giovane attaccante viola spiazza Abbiati per il 2-1. La squadra di casa trova le motivazioni per pareggiare i conti e conquista un altro penalty. Questa volta è De Sciglio a commettere fallo in area su Cuadrado. Dagli undici metri la viola fa 2-2 con Pizarro.

La partita perde ritmo e sostanza, ci sono tantissimi falli che spezzano il gioco e rendono la gara sempre meno spettacolare. Nel recupero c'è anche un dubbio fallo di mano di Roncaglia in area viola ma non viene fischiato. Il delicatissimo match per la corsa al terzo posto finisce in parità con tanti errori da parte della terna arbitrale da una parte e dall'altra.