ESCLUSIVA MN - Milan, ecco tutta la verità su Lucas Piazon

ESCLUSIVA MN - Milan, ecco tutta la verità su Lucas PiazonMilanNews.it
© foto di Giacomo Morini
giovedì 4 marzo 2010, 00:00Le Esclusive
di Redazione MilanNews
Esclusiva a cura di Pietro Mazzara e Antonio Vitiello in collaborazione con Grazia Costagliola.

La legge in Brasile prevede che fino all’età di 16 anni non è possibile sottoscrivere contratti da professionista con la durata maggiore di tre anni. Lucas Piazon, giovane talento sudamericano definito da molti come il nuovo Kakà, quando ne aveva 14 firmò un accordo con il San Paolo. La dirigenza paulista fece siglare ai genitori del ragazzo un compromesso la cui validità sarebbe entrata in vigore al compimento dei 16 anni, compiuti lo scorso gennaio. Durante questo periodo, il giovane Piazon è emerso nei vari campionati, ottenendo anche la convocazione nelle varie nazionali giovanili brasiliane. Ad inizio 2010 però, i genitori di Piazon cercarono in tutti i modi di far saltare l'accordo col club paulista, forti anche di un’intesa di massima con il Chelsea. Il San Paolo si è subito rivolto alla CBF la quale si è espressa in favore del club rettificando così la registrazione del contratto che scadrà il 19 gennaio 2013. La famiglia di Piazon è entrata in conflitto con la società.

Nel frattempo il giovane non ha più disputato una partita ed ha anche perso la maglia della Seleçao con conseguente svalutazione del prezzo. Il ribasso del suo cartellino è soprattutto un danno per il club paulista che in questo momento non naviga in buone acque. Piazon però non sta più giocando, a causa di una sorta di punizione inflitta dalla società, e i club esteri che dispongono di maggiore liquidità potrebbero approfittarne. Anche il Milan sembra essere nella lista delle pretendenti, inoltre il fascino che esercita la squadra rossonera in Brasile e molto più forte rispetto al Chelsea, club che per primo aveva adocchiato il ragazzo. Piazon potrebbe partire per una cifra irrisoria, inoltre il suo stipendio, chiesto dalla famiglia in Brasile non supererebbe i 2000 euro mensili. Quello che si evince è che il Milan resta alla finestra per monitorare l’evolversi degli eventi.