Dalla Francia, dai fischi agli applausi: Rabiot contro l'Islanda ha dimostrato ancora una volta molta personalità

Dalla Francia, dai fischi agli applausi: Rabiot contro l'Islanda ha dimostrato ancora una volta molta personalitàMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:20News
di Antonello Gioia

Alessandro Grandesso, corrispondente per La Gazzetta dello Sport in Francia, si è così espresso sulla situazione in terra transalpina per Adrien Rabiot: "Una contestazione dovuta alla sua annata marsigliese, vissuta come un tradimento dai tifosi del club della capitale, dove è stato formato. Una contestazione "inaccettabile" per Deschamps, che ha ricordato come Rabiot sia innanzitutto un giocatore della nazionale. Anche se in questo periodo deve fare i conti con la concorrenza dell'emergente Manu Koné, mediano della Roma. Il giallorosso infatti si sta imponendo come un pilastro al fianco di Tchouameni nel 4-2-3-1 molto offensivo varato da DD, che però ha puntualizzato come Rabiot abbia giocato di meno per via del periodo da separato in casa con il Marsiglia. Dove tra l'altro De Zerbi lo utilizzava come trequartista. Un ruolo che non convince Deschamps, che attende invece di vedere come sarà impiegato da Allegri. In ogni caso, contro l'Islanda, Rabiot ha dimostrato ancora una volta molta personalità, finendo per strappare anche qualche applauso dagli ex tifosi, grazie ai suoi interventi difensivi efficaci a servizio della squadra".

OGGI A MILANO

Oggi sarà il primo giorno a tutti gli effetti da rossonero di Adrien Rabiot che questa mattina sbarcherà a Milano dopo gli impegni con la Francia ed è atteso poi a Milanello per il primo allenamento con il Milan. Ad attenderlo ci sarà ovviamente Massimiliano Allegri che lo ha voluto fortemente nella sua rosa: i due si conoscono benissimo visto che hanno lavorato diversi anni alla Juventus e il francese è uno dei fedelissimi del tecnico livornese. 

Lo riferisce stamattina La Gazzetta dello Sport che spiega che Rabiot sa benissimo cosa gli chiederà Allegri e quindi questo potrebbe favorire il suo ambientamento. Il centrocampista conosce poi già bene anche il campionato italiano e per questo il suo periodo di adattamento dovrebbe essere piuttosto veloce. L'ultimo mese di Adrien è stato piuttosto burrascoso: dopo la prima giornata di Ligue e la famosa lite con Rowe, il giocatore è stato infatti messo fuori rosa dal Marsiglia che poi ha dato il via libera alla sua cessione al Milan nelle ultime ore di mercato.