Il TAS dà ragione alla FIFA: il nuovo regolamento per agenti e procuratori è considerato legale

Il TAS dà ragione alla FIFA: il nuovo regolamento per agenti e procuratori è considerato legaleMilanNews.it
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 24 luglio 2023, 17:50News
di Manuel Del Vecchio
fonte fifa.com

Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha stabilito con una sentenza la legalità delle nuove normative FIFA per agenti e procuratori. Lo comunica la stessa FIFA sul proprio sito: "La FIFA accoglie con favore la sentenza odierna della Corte Arbitrale dello Sport (CAS) che conferma pienamente la legalità, la validità e la proporzionalità del Regolamento FIFA sugli agenti di calcio (FFAR).

Il FFAR è uno sviluppo chiave nella riforma del sistema dei trasferimenti di calcio della FIFA, nell'ambito del suo obiettivo strategico di modernizzare il quadro normativo del calcio, e regolamenterà il lavoro degli agenti di calcio nel trasferimento dei giocatori.

Il riconoscimento rappresenta la prima valutazione legale approfondita della legalità delle FFAR da parte di un gruppo indipendente di esperti di fama. L'introduzione del FFAR fa seguito a un robusto periodo di consultazione che ha coinvolto diverse parti interessate. Il lodo conferma la posizione della FIFA secondo cui le FFAR sono una misura regolamentare ragionevole e proporzionata che contribuisce a risolvere le carenze sistemiche del sistema di trasferimento dei giocatori.

La FIFA rileva in particolare che il lodo conferma la sua autorità regolamentare nel disciplinare l'attività degli agenti di calcio nel sistema dei trasferimenti, nonché la validità delle disposizioni chiave delle FFAR. Tali disposizioni includono in particolare il tetto massimo per i servizi, il divieto di rappresentanza multipla e il principio secondo cui solo gli agenti di calcio autorizzati possono fornire servizi di agente di calcio, tutti elementi che miglioreranno la stabilità contrattuale, garantiranno che gli interessi degli agenti di calcio siano allineati con quelli dei loro clienti, aumenteranno gli standard professionali ed etici e proteggeranno il buon funzionamento del sistema di trasferimento dei giocatori.

La FIFA confida che questo riconoscimento fornisca a tutte le parti interessate del calcio una rassicurazione legale sull'integrità del quadro normativo degli agenti di calcio, anche in relazione alle controversie in corso.

Le FFAR sono state adottate a seguito di un processo di consultazione lungo e inclusivo che ha coinvolto giocatori, club, leghe, associazioni calcistiche nazionali e organizzazioni di agenti di calcio, e sono state implementate dalla FIFA come parte della sua riforma completa del sistema di trasferimento. In linea con le FFAR, l'obbligo di utilizzare solo agenti di calcio autorizzati entrerà in vigore il 1° ottobre 2023.

Il CAS è l'organo supremo mondiale per le controversie sportive ed è pienamente riconosciuto dalla FIFA ai sensi dell'articolo 56 dello Statuto FIFA.

Il testo completo del lodo emesso dal CAS è disponibile [qui].

Ulteriori dettagli sulle FFAR sono disponibili qui.".