Morata al Como, il Milan quanto ci guadagna? Cifre e curiosi retroscena dell'affare

Morata al Como, il Milan quanto ci guadagna? Cifre e curiosi retroscena dell'affareMilanNews.it
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 16:50News
di Niccolò Crespi
fonte Calcio e Finanza

Dopo gli arrivi di Jashari e (in attesa dell'ufficialità) De Winter per la difesa, il Milan di Allegri prosegue la sua preparazione verso la sfida di domenica sera contro il Bari in Coppa Italia, la prima gara ufficiale di questa nuova stagione. Con un occhio ancora rivolto al mercato, sia in entrata che in uscita, nelle ultime ore ha preso banco la delicata situazione di Alvaro Morata, prossimo sposo del Como di Cesc Fàbregas. La risoluzione del prestito con il Galatasaray è già stata ufficializzata e manca solo l’ufficialità del passaggio ai lariani, ma questa è una situazione che riguarda soprattutto anche il Milan.

Ecco perchè:

L'arrivo in rossonero e i costi

Morata è arrivato in rossonero nell’estate del 2024 per 13 milioni di euro (secondo indiscrezioni, la cifra reale emergerà solamente dal bilancio 2024/25). Questo significa che la quota ammortamento è stata pari a 3,25 milioni di euro, mentre l’ingaggio lordo (calcolato solamente sui sei mesi in cui Morata è rimasto al Milan) è stato pari a 4,16 milioni, per un costo totale di 7,41 milioni di euro circa. 

L'arrivo in Turchia e l'interesse del Como

Proprio in questi mesi, durante questa sessione estiva di mercato, il Como si è interessato al calciatore spagnolo e ha trovato un’intesa per riportarlo in Serie A. Per questo motivo, il Milan ha dovuto prima risolvere l’accordo in essere con il Galatasaray – previo versamento di 5 milioni di euro, come ufficializzato dalla stessa società turca – per poi cedere a sua volta l’attaccante ai lariani. 

Il Milan ci guadagna?

Come riportato da CalcioeFinanza, dopo avere versato al Galatasaray 5 milioni di euro per la risoluzione del prestito, il Milan incasserà 15 milioni di euro dal Como per la cessione dell’attaccante a titolo definitivo. In questo modo, considerando un valore residuo di 9,75 milioni di euro, il club rossonero farà registrare una plusvalenza pari a 5,25 milioni di euro circa.