Chelsea-Milan 4-1, promossi e rimandati: Leao c'è, Coubis da incubo. Tomori, non ci siamo

Chelsea-Milan 4-1, promossi e rimandati: Leao c'è, Coubis da incubo. Tomori, non ci siamo
© foto di MilanNews
Oggi alle 18:12Pagelle
di Gaetano Mocciaro

Finsce con un brutto ko l'ultima amichevole estiva del Milan, che chiude con un pesante ko per 1-4 a Stamford Bridge contro il Chelsea. Londinesi apparsi troppo più forte e in condizione, nonostante abbiano finito la stagione ampiamente dopo i rossoneri. A parziale attenuante va ricordato che il Milan ha dovuto giocare la partita in inferiorità numerica dal 19' per l'espulsione di Coubis. Pertanto il bilancio finale del calcio d'agosto recita due vittorie contro Liverpool e Perth Glory, un pareggio contro il Leeds e due sconfitte contro Arsenal e Chelsea. Di seguito i promossi e i rimandati dell'ultima amichevole


PROMOSSI


Rafa Leao - Anche in una partita compromessa, anche in inferiorità numerica e considerando la relativa importanza, il portoghese accende la squadra. Segna un gran gol di testa che gli viene annullato per fuorigioco, si intende con Saelemakers e crea scompiglio tra i difensori londinesi. Manda in porta Fofana in un'occasione dove era più semplice segnare. Ah, giocava come unica punta, non proprio il suo ruolo naturale. Se il buongiorno si vede dal mattino quest'anno con lui ci possiamo divertire.

Alexis Saelemaekers - Col Milan sotto di due reti prova a suonare la carica. Tanta corsa, buone idee e, come scritto sopra, una bella intesa con Leao. E si inventa un'imbucata da numero 10 per Fofana. Nel Milan fluido di Allegri è il giocatore perfetto, il più versatile della rosa.


RIMANDATI

Andrei Coubis - La sua prestazione riassume quello che è stato il Milan Futuro dell'anno scorso. Soli 19 minuti in campo, un festival degli orrori. Pronti-via ed è autorete, poi cintura Joao Pedro da ultimo uomo e viene espulso. Un anno fa in Serie C aveva ricevuto due cartellini rossi e commesso diverse leggerezze. La musica si ripete in prima squadra. Per fortuna è solo un'amichevole.

Fikayo Tomori - Come non farsi rimpiangere dalla propria squadra. Dormita sul secondo gol del Chelsea, Joao Pedro gli prende il tempo, ringrazia e segna. Prende le misure col passare dei minuti ma la prima parte della partita è davvero troppo ballerina.

Samuele Ricci - Soli 7 minuti contro il Leeds, questa volta viene impiegato dall'inizio e non convince. Il Milan regala buona parte del primo tempo al Chelsea, non riesce a costruire gioco e, anzi, lo subisce annaspando per lunghi tratti. L'intensità inglese sembra difficilmente gestibile anche per l'ex Torino, che all'intervallo cede il testimone a Modric.

Filippo Terracciano - Si traveste per un attimo da David Beckham quando pennella un gran pallone tradotto in rete di testa da Leao, ma il fuorigioco vanifica tutto. Per il resto grande difficoltà come braccetto di difesa, con l'attenuante di affrontare la squadra vincitrice del Mondiale per Club. Prova certamente indicativa in vista delle partite ufficiali in arrivo. Con questo assetto urgono sicuramente rinforzi.

IL TABELLINO:

CHELSEA - MILAN 4-1

RETI: 5' aut. Coubis, 8' Joao Pedro, 67' rig. e 90' Delap, 70' Fofana 

CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; James (61' Gusto), Adarabioyo (71' Hato), Chalobah (56' Acheampong), Cucurella; Caicedo (73' Essugo), Enzo Fernandez (61' Santos); Pedro Neto (71' Walsh), Palmer (61' Estevao), Gittens (73' George); Joao Pedro (60' Delap). A disp.: Jorgensen, Slonina, Anselmino, Rak-Sakyi, Antwi. All. Enzo Maresca.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Terracciano, Coubis, Tomori, Bartesaghi; Ricci (46' Modric), Fofana; Musah (73' Dutu), Loftus-Cheek, Saelemaekers; Leao. A disp.: Terracciano, Pittalrella, Torriani, Estupinan, Gimenez, Okafor, Chukwueze, Jashari, Pavlovic, Sia, Gabbia. All. Allegri.

ARBITRO: Michael Salisbury
ASSISTENTI: Hatzidakis-Cook
IV UFFICIALE: Smith

NOTE: espulso Coubis al 19' per gioco falloso. Ammonito Maignan.