Foster: "San Siro? Un'icona straordinaria, ma ci sono lacune che rendono inevitabile il percorso verso un nuovo stadio"

Foster: "San Siro? Un'icona straordinaria, ma ci sono lacune che rendono inevitabile il percorso verso un nuovo stadio"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:08News
di Enrico Ferrazzi

A margine di un evento alla Triennale, Lord Norman Foster, famoso architetto al cui studio, insieme a Manica, è stato affidato da Milan e Inter il progetto del nuovo stadio di Milano, ha dichiarato su San Siro: "Se sono mai stato a San Siro? Certo! Alzando gli occhi dal campo verso gli anelli di questa eroica e stupefacente struttura architettonica, si realizza all’istante come tutto ciò riguardi la performance, lo spettacolo. Disegnare lo sconosciuto è il compito del progettista: anticipare con spirito ottimista. Noi dobbiamo mettere i semi, ma solo il tempo, poi, dirà se un’architettura avrà successo oppure no e sarà capace di diventare davvero classico. Il viaggio è incominciato. Stiamo iniziando a disegnare: vediamo cosa verrà fuori, è un momento eccitante e cruciale, una sfida difficile ma affascinante. Sarà un progetto che lascerà a bocca aperta. Due squadre, due società, una città. 

San Siro è un'icona straordinaria che esiste già, ma ci sono lacune che rendono inevitabile il percorso verso un nuovo stadio. La storia e la memoria dovranno in qualche modo essere mantenute. Partita complessa? È normale visto le tante parti coinvolte, in primis i tifosi, che sono sempre di più e che hanno necessità in costante evoluzione. Lo stadio è un po’ come una città, in continuo mutamento e figlio dell’incrocio di tante dinamiche diverse" riporta il Corriere di Milano