Probabile formazione Inter: un rientro grosso per Chivu, non recuperano in due

Probabile formazione Inter: un rientro grosso per Chivu, non recuperano in dueMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:11News
di Antonello Gioia

Derby d’alta classifica quello di domenica sera per Inter e Milan. Cristian Chivu disegna la squadra con il consueto 3-5-2. Sommer in porta, difesa composta da Akanji, Acerbi e Bastoni. Cambi sugli esterni perché Dumfries non ce la fa, al suo posto adattato sulla destra è pronto Carlos Augusto. Sulla linea di metà campo Barella, Calhanoglu e Sucic. Dimarco invece confermato a sinistra. In attacco è pronta a tornare la coppia titolare di sempre, Lautaro Martinez e Marcus Thuram. 

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Chivu.

INTER-MILAN, LE DICHIARAZIONI DI ALLEGRI IN CONFERENZA

"Osserviamo la partita, sarà una serata meravigliosa. In Inter-Milan, all'interno della partita, c'è una rivalità storica per Milano. Sarà - ha spiegato Massimiliano Allegri in conferenza stampa - una partita meravigliosa. Ero partito bene, poi ne abbiamo pareggiati e poi ne ho persi 4 di seguito. L'Inter insieme al Napoli è la favorita per lo scudetto, ha vinto 11 delle 12 ultime partite. Ha giocatori tecnici e fisici, però il derby comunque è sempre a sé. Dovremo essere bravi a fare una partita molto valida ed essere più attenti: quello che ci è mancato a Parma. Fiducia ce l'ho a prescindere. Domani è molto difficile perché giochiamo contro una squadra forte. Lavoriamo per giocare queste partite, sono le grandi partite che ti danno tanta adrenalina e tanta emozione nel prepararle. Poi vedremo se saremo stati bravi, e un pizzico fortunati, nel fare risultato o se saranno stati più bravi gli altri. Inter favorita? Intanto si parte da 0-0. L'Inter è una squadra forte, in un ottimo momento di condizione fisica e tecnica ma lo siamo anche noi. Loro sono forti fisicamente, ha buoni tiratori, ha soluzioni dentro l'area. È la prima squadra in Italia per tiri in porta ed è quella che concede meno. Bisognerà fare una partita giusta. Quando giochi le grandi partite bisogna avere grande attenzione perché i dettagli fanno la differenza. Ci sono delle annate in cui fai benissimo gli scontri diretti e hai difficoltà con le piccole. Quest'anno momentaneamente è così. Con la Cremonese abbiamo concesso poco e niente, col Pisa non abbiamo avuto la forza di chiuderla. A Parma l'episodio ha cambiato la partita e noi ad inizio secondo tempo abbiamo rischiato prendere gol su tre falli laterali: sono cose da migliorare. Il passato non si può cambiare, i punti che abbiamo sono i punti che meritiamo. Domani è una partita che ti dà emozioni, è una partita che i giocatori devono essere contenti di giocare. Sarà una bella giornata di sport".