Juventus-Milan 0-0, le pagelle: ahi Pulisic, Leao fa anche peggio. Maignan monumentale

Di seguito le pagelle di Juventus-Milan di Serie A.
Maignan 7.5: la parata su Gatti, che era in posizione regolare, è irreale. Tra i migliori 5 interventi di Mike da quando è al Milan, un miracolo che salva il risultato.
Tomori 6.5: Yldiz lo sollecita, lui sale spesso per provare a prenderlo alto. Rimane concentrato.
Gabbia 7: guida la difesa con grande sicurezza. Letture sempre attente e puntuali. Sempre più certezza.
Pavlovic 6.5: altra prova molto positiva del serbo. Attento dietro, spariglia ancora le carte quando si butta in avanti. Nel primo tempo crossa molto bene per Gimenez che sfiora il gol di testa.
Saelemaekers 6: tantissima quantità e applicazione ma poca qualità. Partita attenta e di sacrificio, ne paga in lucidità nei metri che contano.
Fofana 6: si occupa di raddoppiare Yldiz e di non lasciargli spazio. Ogni tanto il turco gli sfugge ma riesce quasi sempre nel suo intento. Viene ammonito a fine primo tempo, Allegri lo cambia all’ora di gioco. Solita prova di tanto sacrificio (dal 63’ Loftus-Cheek 5.5: impalpabile, non incide come vorrebbe Allegri. Nel finale viene murato da Kelly su un tiro a botta sicura).
Modric 6.5: Tudor nel pre partita assicura di non avergli messo nessuna gabbia addosso, il campo dice tutt’altro. I ritmi non sono altissimi e gli spazi sono ancora meno. Meno professore e più carpentiere, rimane comunque preziosissimo. Nel finale si inventa un grande assist per Leao che Rafa spreca inspiegabilmente.
Rabiot 6: aveva detto che il ritorno allo Stadium sarebbe stato emozionante, ma in campo non mostra sussulti particolari. Gestisce e amministra ma spinge poco.
Bartesaghi 5.5: prima da titolare in stagione in Serie A e gli capita Juventus-Milan. Conceiçao è un cliente difficile ed infatti lo soffre parecchio, anche se non gli concede mai il sinistro. In avvio di partita si crea una bella occasione con una galoppata notevole, peccato per il passaggio un po’ arretrato per Fofana.
Gimenez 6: si sbatte all’inverosimile e sfiora il gol in due occasioni. La prima se la crea da solo con una progressione abbastanza inusuale, la seconda è su un cross al bacio di Pavlovic, con il colpo di testa che esce di qualche centimetro alla sinistra di Di Gregorio. Guadagna il rigore che Pulisic sbaglia, esce dopo aver dato tutto. È in crescita (dal 63’ Leao 4.5: si presenta provando l’eurogol da centrocampo, non gli riesce per poco. Si mangia un gol in area di porta che non si deve sbagliare e nel finale spreca un assist al bacio di Modric ciancicando il pallone al momento del tiro. Allegri in panchina si dispera).
Pulisic 4.5: partita complicata per Chris. Sempre raddoppiato, riceve quasi sempre spalle alla porta. Qualche sporcizia tecnica di troppo, il rigore sbagliato corona la serata storta. Eppure Allegri glielo aveva detto di non tirare di piatto… (dal 74’ Nkunku 4.5: fatica a trovare la posizione giusta in campo, fatica a trovare pulizia tecnica, fatica a trovare le giocate giuste. Fatica un po’ in tutto. Nel finale rischia la frittatona con uno stop di petto in area di rigore mentre era circondato da calciatori avversari).
Allegri 6: allo Stadium propone il solito Milan con un unico cambio a sinistra, dovuto alla squalifica di Estupinan. La squadra è compatta e concentrata, lui non ha colpe sulle tante occasioni nette, almeno tre, buttate alle ortiche.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan