Tris da Pazzo. Primi segnali di vero Boa. Bene la difesa. Stephan, così non va

Di seguito le pagelle di Bologna-Milan 1-3:
Abbiati 6: il pericolo maggiore che ha sono i tiri di Diamanti. Spiazzato sul rigore, non ha modo di effettuare interventi importanti anche perché ben coperto dalla difesa.
De Sciglio 6,5: grande attenzione a livello difensivo. Si propone bene in fase offensiva cercando con personalità il cross e andando a battere i corner. Cresce bene e Prandelli domani potrebbe chiamarlo in nazionale maggiore.
Acerbi 6,5: alla prima da titolare si comporta più che bene. Ricompone con Bonera la coppia che tanto bene ha fatto nel pre campionato. Acquafresca è il solito falco spuntato che non crea problemi. Nei momenti di difficoltà è sempre razionale e fa quasi sempre la cosa giusta.
Bonera 6: decisamente meglio rispetto alla gara con la Samp. Si prende la responsabilità di guidare la difesa anche se rimedia un’ammonizione che un po’ lo frena in alcuni interventi tipici del suo repertorio.
Antonini 6: diagonale decisiva nel secondo tempo a chiudere una potenziale azione da gol per il Bologna. Corre tanto sulla fascia e inizia a produrre qualche cross sia con il destro che con il mancino. Da un suo traversone nasce il campanile che manda in confusione Agliardi.
Nocerino 5,5: primo tempo da dimenticare. Impreciso, impacciato e annebbiato. Sbaglia un appoggio su Ambrosini che per poco non manda in porta Diamanti. Sul capitano felsineo commette il fallo da rigore che da ai rossoblu il punto del pari. Meglio nella ripresa quando si rivede il Nocerino della passata stagione. Propizia il gol del 3-1.
Ambrosini 6: diga davanti alla difesa, quando i compagni sono in difficoltà il pallone passa dai suoi piedi. Ammonito da Tagliavento, come per Bonera vale il discorso sulle entrate decise. Con il giallo sul groppone si frena ma diventa più razionale.
Montolivo 5,5: parte bene, giostra tanti palloni nel giro palla efficace dei primi 30 minuti. Poi crolla e sparisce dalla manovra. Esce per un indurimento muscolare alla coscia. (De Jong 6: entra a freddo e cerca la posizione. Ci mette un po’ a trovarla ma è umano. Nella ripresa cresce)
Boateng 6,5: forse le critiche della scorsa settimana lo hanno pungolato e lui entra in campo con un piglio diverso. Corre, dribbla, tira e cerca gli scambi coi compagni. Prende una caterva di falli sui 25 metri e anche nella ripresa manda in tilt la retroguardia bolognese quando punta il diretto avversari. Sprazzi di vero Boa.
El Shaarawy 5: ahi ahi Stephan, così non va. Dopo la prestazione opaca contro la Sampdoria, altra apparizione sotto la sufficienza per il Faraone che non riesce a trovare collocazione e colpi. (Bojan 6: allarga la difesa del Bologna ed è più ficcante del compagno che rileva in soli 15’)
Pazzini 8: prima dall’inizio, tre gol. Appena ha la possibilità di fare male al Bologna, lo fa. Si crea un rigore che trasforma con freddezza. Poi, quando sembrava essere sparito, ecco la doppia zampata da condor delle aree di rigore che regalano al Milan la vittoria e a lui la terza tripletta in carriera. (Niang sv)
Allegri 6: sufficienza presa grazie alla vittoria. Il Milan della prima mezz’ora si avvicina, come idea di gioco, a quello che vorrebbe vedere in campo. C’è da curare il crollo nel quarto d’ora finale del primo tempo che ha portato il Bologna al pari ma anche tante altre cose. Tra queste anche la preparazione perché Montolivo si ferma per problema muscolare ed è il secondo, dopo Robinho, nel giro di una settimana. La sosta lo aiuterà a rodare meglio la squadra.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan