Milan ed Inter, dopo il rogito di San Siro stop ai biglietti gratuiti per i consiglieri comunali

Milan ed Inter, dopo il rogito di San Siro stop ai biglietti gratuiti per i consiglieri comunaliMilanNews.it
© foto di Federico Serra
Oggi alle 11:11Rassegna Stampa
di Manuel Del Vecchio

Domani ci sarà il primo Derby della Madonnina con Milan ed Inter ufficialmente co-proprietari dello stadio di San Siro, dopo la firma del rogito avvenuta il 5 novembre: un passaggio importante che ha sancito la vendita dello stadio e tutte le aree limitrofe ai due club.

L’edizione odierna di Repubblica-Milano riporta che la vigilia della stracittadina porta anche un’ulteriore novità: lo stop ai biglietti gratuiti per i consiglieri comunali. Alessandro Giungi, grande tifoso rossonero e consigliere comunale commenta: “È una scelta comprensibile una volta che i club hanno preso possesso dello stadio. L’abbiamo accettato senza presentare richieste o istanze”. Cosa cambia per il grande pubblico? Nulla. Tant’è che domenica sera sono attesi circa 73 mila spettatori.

Il vecchio San Siro, pieno di storia e ricordi, sarà abbattuto per lasciare spazio ad un nuovo impianto che dovrebbe essere pronto per gli Europei del 2032. Il presidente dell’Inter Beppe Marotta ha commentato entusiasta: “Questa cosa ha un significato epocale che traccia un solco importante per il futuro. Il derby è una sana rivalità, che è il bello dello sport. Amici sempre, antagonisti nei 90 minuti. Il nuovo stadio, consentirà di colmare quel gap che esiste tra club italiani ed europei”. A Marotta fa eco il presidente Scaroni, che sottolinea come i due club “fuori dal campo hanno fatto un percorso complicato in perfetta sintonia. Il nuovo San Siro sarà più confortevole, accessibile a tutti, senza aumentare i prezzi popolari.

Poi un pensiero anche sul derby: “Milano è capace di trasformare un antagonismo in campo in un clima amichevole di competizione anche al di fuori”.