Sheva tra mille ricordi: l'intervista integrale rilasciata al sito Uefa

Andriy Shevchenko ha rivelato a uefa.com di sentirsi rinato dopo il suo ritorno all'FC Dynamo Kyiv e di non vedere l'ora che arrivi UEFA EURO 2012™ per disputare il torneo in casa con la sua Ucraina. Tornato nel suo club d'origine a 33anni, l'ex attaccante di AC Milan e Chelsea FC è convinto di avere ancora molto da dare al calcio.
uefa.com: Com'è andata la prima parte della stagione?
Andriy Shevchenko: "Finalmente ho ritrovato la condizione migliore e sono tornato a divertirmi. La scorsa stagione non sono riuscito ad esprimermi ai miei livelli abituali a causa di un infortunio al collo che fortunatamente ora è soltanto un ricordo".
uefa.com: Che cosa è cambiato?
Shevchenko: Da quando sono tornato a Kiev non ho saltato né una partita né un allenamento. Lavorare regolarmente mi ha aiutato a tornare in forma.
uefa.com: Hai lasciato la Dynamo per il Milan dieci anni fa. Che cosa è cambiato da allora?
Shevchenko: "La Dynamo era un grande club già alla fine degli anni '90. L'atmosfera era molto professionale, come nel Milan e nel Chelsea. Naturalmente, in Italia e in Inghilterra la cultura calcistica è superiore e difficilmente un grande giocatore sceglie l''Ucraina per stabilirsi, ma quando ho deciso di tornare mi sono accorto che gli standard sono molto alti e che avrei potuto contribuire ad innalzarli ulteriormente".
uefa.com: Sei soddisfatto del tuo rendimento?
Shevchenko: "Questa domanda andrebbe rivolta al nostro allenatore. Valeri Gazzaev ama il calcio aggressivo e io cerco di seguire tutte le sue istruzioni: so di non essere sempre perfetto, ma nel complesso credo che la situazione sia positiva. Le prime gare sono state dure, perché non ero al meglio della condizione, poi le cose sono migliorate gradualmente e ora mi sento davvero rinato".
uefa.com: Finora non hai segnato molto, cinque gol in 19 partite.
Shevchenko: "Subito dopo il trasferimento al Milan, [l'ex allenatore della Dynamo e Ct dell'Ucraina Valeriy] Lobanovskiy mi disse: "Andriy, hai cominciato a segnare di più, ma il tuo modo di giocare è peggiorato". All'epoca l'allenatore mi diceva di pensare esclusivamente ad attaccare, senza preoccuparmi della fase di copertura. Ora è tutto diverso: lavoro principalmente per la squadra e sono convinto che i gol prima o poi arriveranno, perché sto lavorando bene".
uefa.com: Quali sono i migliori cocatori della Premier League ucraina?
Shevchenko: "I miei compagni, naturalmente. Poi ci sono Rernandinho dell'FC Shakhtar Donetsk e Jaja dell'FC Metalist Kharkiv. Anche Serhiy Nazarenko e Ruslan Rotan dell'FC Dnipro Dnipropetrovsk sono da tenere d'occhio. Personalmente, sono stato molto colpito dalla prestazione del 17enne portiere dell'FC Metalurh Zaporizhya, Maksim Koval, contro lo Shakhtar. Ha effettuato parecchi interventi notevoli e ora tutti parlano di lui. Ha talento, ma per emergere dovrà continuare ad impegnarsia fondo".
uefa.com: Hai vinto il Pallone d'Oro, la UEFA Champions League e molti altri trofei in Ucraina, Italia e Inghilterra. Dopo tanti successi, quali sono le tue motivazioni?
Shevchenko: "Voglio vincere ogni partita che disputo, non mi piace perdere nemmeno in allenamento! Inoltre, non vedo l'ora che arrivi UEFA EURO 2012™, per dare il massimo con la nazionale proprio qui a casa nostra. Le qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2010 non sono andate bene e ora sogno di rifarmi".
uefa.com: Che cosa è andato storto nello spareggio mondiale contro la Grecia?
Shevchenko: "Purtroppo siamo arrivati ad un passo dalla meta e poi siamo caduti. Credo che ora serva pazienza, per aspettare la maturazione dei giovani. La nostra nazionale Under 19 ha vinto i campionati Europei di categoria, quindi le prospettive sono buone".
uefa.com: Come mai la Dynamo non si è qualificata per gli ottavi di finale di UEFA Champions League?
Shevchenko: "Abbiamo sprecato le nostre occasioni contro l'Inter. A Milano abbiamo offerto la nostra migliore prestazione stagionale, ma non siamo andati oltre il pareggio 2-2, e in casa siamo crollati nella ripresa, subendo due gol proprio nel finale. Non so dare una spiegazione precisa al nostro fallimento, semplicemente siamo una squadra giovane a bbiamo bisogno di fare esperienza. A partire dalla prossima stagione,s aremo ancora più competitivi".

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati