Buccheri: "Vlahovic è stato intransigente nel rifiutare, la scorsa estate, ogni corteggiamento, in Italia e all'estero"

Buccheri: "Vlahovic è stato intransigente nel rifiutare, la scorsa estate, ogni corteggiamento, in Italia e all'estero"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 22:11News
di Antonello Gioia

Guglielmo Buccheri, giornalista, si è così espresso su La Gazzetta dello Sport su Dusan Vlahovic: "Dusan ha a cuore la Juventus, Spalletti ha in testa un attacco dove Vlahovic può fare la differenza, e non solo nei numeri. Il convitato di pietra resta, così, il contratto, quindi l'ingaggio. Sedersi intorno ad un tavolo per andare oltre le parole è la prossima mossa, non più differibile se non di qualche settimana: il centravanti serbo, dal primo febbraio, può legarsi ad una nuova squadra senza dover dare spiegazioni a nessuno e il primo febbraio è dietro l'angolo quando si tratta di mercato e delle sue trattative. Spalletti, a quel tavolo, non ci sarà, non è suo compito esserci. Ma, Spalletti, preparerà il menù perché per chiudere il cerchio, in un senso o nell'altro, il tecnico toscano avrà tra le mani uno dei jolly da calare.

La Juventus, in fatto di conti, è sotto osservazione Uefa per i parametri sul Fair Play Finanziario da rispettare. E il club bianconero ha fissato nei sei milioni di euro previsti per l'ultimo arrivato Jonathan David il tetto agli stipendi della rosa. Vlahovic viaggia su vecchi accordi e tocca quota dodici milioni in ossequio ad un contratto che saliva fino a tanto per l'anno in corso: riportare la base dell'ingaggio a otto milioni a stagione potrebbe essere un'ipotesi di lavoro o studio, magari riproponendo la formula a salire di prima. Spalletti, l'amore per la maglia e uno stipendio ridotto, ma non troppo: il piano per prolungare il matrimonio tra Dusan e Torino può prendere forma. Il resto è nelle riflessioni degli agenti del giocatore, intransigenti nel rifiutare, la scorsa estate, ogni corteggiamento, in Italia e all'estero".