FIFA, le direttive sul prolungamento dei contratti e sulla durata del mercato

Sarà necessario che ci sia 'un accordo tra tutte le parti'. Questo il diktat della FIFA per quanto riguarda il prolungamento dei calciatori con il contratto in scadenza a fine giugno. "Per mantenere regolare l'andamento del campionato, tutti i club sono incoraggiati a trovare un accordo per posticipare la scadenza del contratto". Il massimo organo calcistico internazionale specifica, inoltre, che i contratti possono essere sospesi in caso di impossibilità di accordo collettivo e qualora la situazione finanziaria del club non permettesse alternative.
Stesso discorso sulle eventuale rinegoziazioni: se un trasferimento già concordato (es. Petagna al Napoli) potrà essere rivisto nei termini economici solo qualora tutte le parti coinvolte trovino un punto d'incontro. Resta, però, il nodo calciomercato: le federazioni possono chiedere fino a 10 giorni prima dall'inizio fissato per la sessione (quindi 10 giorni prima del 1 luglio) di spostare le date. La finestra, in ogni caso, non potrà superare le 12 settimane.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan