Inter, Marotta su San Siro: "Wembley è stato abbattuto e ricostruito, anche qui c'è un'esigenza forte di fare la stessa cosa"

Inter, Marotta su San Siro: "Wembley è stato abbattuto e ricostruito, anche qui c'è un'esigenza forte di fare la stessa cosa"MilanNews.it
Oggi alle 11:20News
di Enrico Ferrazzi

Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, ha parlato così della questione stadio e del futuro di San Siro: "Milano è una delle città più attrattive d'Europa, Milan e Inter rappresentano due delle proprie eccellenze. Ciò nonostante, la città sta correndo il rischio di diventare marginale nel panorama calcistico. Non è più in grado di ospitare una finale di Champions, non sarà una delle città candidate ai prossimi Europei 2032. Tutto questo perché si è creato un dibattito politico, dove gli attori principali sono politici di trent'anni fa, molto conservatori, che non conoscono l'innovazione. San Siro va rispettato, è stato un contenitore di grandissime emozioni, rappresenta la storia di due club. Ma bisogna guardare avanti: è una struttura fatiscente, vetusta, che ha bisogno di manutenzione continua. Wembley è stato abbattuto e ricostruito, anche qui c'è un'esigenza forte di fare la stessa cosa.

Vorremmo uno stadio nelle adiacenze di San Siro - riporta tuttomercatoweb.com -. Parliamo di investimenti privati, che sono frutto di investimenti dei due club. Porterebbe grandi vantaggi alla città in termini di strutture, occupazione, turismo. Noi oggi in Europa non siamo competitivi: al massimo Milan e Inter hanno incassato 80 milioni circa a testa, mentre in Europa ci sono club che incassano 300 milioni. Questo è un gap che ha degli effetti negativi in termini di competitività. In Europa, negli ultimi dieci anni, sono stati costruiti 153 nuovi stadi, in Italia ne sono stati appena ristrutturati 3, pari all'1%. Abbiamo la forte esigenza di avere uno stadio nuovo. Lo vogliamo fare a Milano, perché le due società sono di Milano. Ma se ci fossero difficoltà di questa natura, è evidente che ci guarderemo attorno e andremo a identificare dei siti fuori dal Comune di Milano. Vorremmo farlo assieme, Milan e Inter, è un accordo siglato da tempo. Si tratta di un investimento fatto da privati delle due società. Non verranno spesi soldi pubblici, neanche un euro. La capienza di circa 71.500 posti? La capienza rispecchia la media europea. C'è grande rispetto per i tifosi, rappresentano un ceto medio e anche basso, l'affluenza deve essere sempre garantita attraverso prezzi calmierati. Vanno incrementati gli aspetti moderni, con sky box e aspetti commerciali".