Milan-Bologna 1-0, le pagelle: Modric campione senza tempo, top Rabiot e Alexis

Il Milan batte 1-0 il Bologna e sale a quota sei punti in classifica. A decidere la partita, il primo gol con la maglia rossonera di Luka Modric su assist di Alexis Saelemaekers.
Milan-Bologna 1-0, le pagelle dei rossoneri:
Maignan 6: mai impensierito davvero dagli attacchi del Bologna. Esce per un problema fisico. (dal 56’ Terracciano 6: si sporca i guanti per tenere in campo un tiro deviato. Stop).
Tomori 6: dietro non balla, forse prende un giallo evitabile che un po’ ne frena l’irruenza. Nel secondo tempo non sbaglia un posizionamento.
Gabbia 6.5: il capo della difesa. Guida tutti con autorità e credibilità. Anche da capitano, dopo l’uscita di Maignan, non si tira indietro dal cercare di far valere le sua ragioni (che sono quelle della squadra).
Pavlovic 6: un onesto primo tempo, dove si concede anche delle sgroppate in sovrapposizione a Estupinan. Orsolini non lo impensierisce più di tanto. (dal 46’ De Winter 6: un buon secondo tempo per Koni)
Saelemaekers 7: primo tempo un po’ inconsistente, anche perché il Milan opera molto a sinistra. Sale nel secondo tempo ed è qui che mette la firma: segue bene la scavallata di Loftus-Cheek che lo premia sulla corsa. Lui non si fa ingolosire dall’uno contro uno, ma vede il cut-back di Modric e gli apparecchia la tavola con un assist al bacio per il gol dell’1-0.
Fofana 6.5: consistente, si muove tra le linee cercando di far saltare gli accoppiamenti studiati da Italiano. Non tira in porta, però fa diverse cose. (dal 65’ Ricci 6.5: che bell’ingresso di Samuele, che entra con gamba, voglia e determinazione. Alza bene la pressione per togliere aria al Bologna).
Modric 7.5: un campione infinito, che chiude la settimana del suo compleanno con il primo gol con la maglia del Milan. Nel primo tempo è l’unico che cerca di spezzare la ricerca del gioco perimetrale per attivare Saelemaekers ed Estupinan. Nel secondo tempo sale di ritmo e decide la partita, con testa e qualità. Invita lo stadio a non fischiare Gimenez durante la sostituzione.
Rabiot 7: quanto mancava un giocatore così lì in mezzo. Domina, letteralmente, la sua zona di campo e mette a cuccia tutti quelli che passano dalla sua zona. Dà grande personalità e leadership, in una combo quasi perfetta con Modric.
Estupinan 6.5: nel primo tempo crea l’azione del primo dei tre pali colpiti. Iniziativa personale dove, di destro, fa girare il pallone che bacia il legno alla sinistra di Skorupski. Cresce nel secondo tempo con tutta la squadra, come accaduto anche a Lecce.
Loftus-Cheek 6: quando può andare in campo aperto, fa cose interessanti. Quando deve giocare nel traffico, fa qualche scelta errata di troppo. Proprio quando si iniziava a respirare la sua sostituzione, avvia e gestisce la transizione che porta al gol di Modric. (dal 65’ Pulisic 6.5: altro passo rispetto a Loftus. In attesa di Leao, elettrizza San Siro con giocate da campione. E probabilmente manca un rigore su di lui).
Gimenez 5: Santi, Santi… si sbatte come un mulo, andando ad alzare la prima pressione che lo spompa. Ne sono testimonianza le due occasioni che sbaglia, specie quella del palo finale. San Siro non perdona, ma ha in Allegri e Modric due scudi improtanti. (dall’84’ Nkunku sv)
All. Allegri 7: sta dando una compattezza di squadra importante. Il suo Milan non rischia niente e crea anche diverse occasioni da gol, ma manca la cosa fondamentale, ovvero la finalizzazione. Bravo a proteggere Gimenez dopo la sostituzione e poi esplode quando Marcenaro toglie il rigore solare su Nkunku.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan