Milan-Cremonese 1-2, le pagelle: Alexis il più attivo. Gimenez aumenta l'emergenza bomber

Il Milan ha fatto il suo esordio in campionato contro la Cremonese e ha perso per 2-1 davanti al suo silente pubblico. A San Siro sembrava di essere allo Zini, con la squadra che è andata in down mentale dopo il gol in rovesciata di Bonazzoli e che ha subito il silenzio del suo stadio. In generale, è un Milan che preoccupa e non poco per l'incompletezza della sua rosa e le necessità di mercato che impongono altri interventi strutturali.
Le pagelle di Milan-Cremonese
Maignan 6: prende due grandi gol, specialmente quello di Bonazzoli.
Tomori 5.5: sembra confuso dalle consegne che gli vengono date. Spinge fino ad un certo punto e in fase difensiva ha qualche sbavatura. (dal 65’ Chukwueze 5: sempre il solito Chukwueze, fatto di tanto fumo e pochissimo arrosto).
Gabbia 6: unico che cerca di dare ordine alla difesa di una squadra spaventosa, in senso negativo.
Pavlovic 5.5: perde completamente Baschirotto in occasione del gol del vantaggio della Cremonese, a certificare una prima metà di primo tempo da incubo. Poi è bravo a schiacciare in porta il cross di Estupinan che manda le squadre sull’1-1 all’intervallo. Nel secondo tempo non è che faccia molto.
Estupinan 5.5: non un bel primo tempo, con tanti errori sia di protezione sia di controllo del pallone. Fragile in molti corpo a corpo, ha il merito di pennellare il cross che Pavlovic traduce nel gol del pareggio. Rimane negli spogliatoi all’intervallo. (dal 46’ Jimenez 5: si fa ammonire per proteste dopo aver preso una buona punizione. Non incide nelle sue sgroppate).
Fofana 5.5: arriva spesso al tiro, ma le scelte e le esecuzioni non sono né precise né vincenti. Non inizia bene la ricerca di quei gol che gli ha chiesto e che gli chiede Allegri.
Modric 6: opera in mezzo al campo, cercando di trovare linee di passaggio utili dentro la muraglia bianca allestita da Nicola. Ogni tanto ci riesce, altre volte meno. Nel secondo tempo è dentro al miglior momento della squadra. (dal 74’ Jashari 5.5: buttato nella mischia con il Milan sotto, si impantana come il resto della squadra).
Loftus-Cheek 5.5: dovrebbe essere quello addetto a scardinare le maglie della Cremonese, sia in dinamica sia giocando tra le linee. Alla fine risulta imbavagliato e quando può calciare in porta, cerca sempre l’extra pass che sa tanto di assenza di coraggio.
Saelemaekers 6.5: il migliore in campo per distacco di tutta la squadra. Potrà anche sbagliare delle cose, ma ragazzi ci mette tutto e di più fino alla fine. Peccato che il resto dei compagni siano in modalità ectoplasma.
Gimenez 4.5: non ne becca mezza, mura l’unico tiro pulito di Fofana e viene annullato letteralmente da Baschirotto. Da una pressione forte dell’ex capitano del Lecce su una sua protezione palla errata nasce l’azione del gol di Bonazzoli. Non pervenuto in area di rigore.
Pulisic 5: di questo 3-5-2 atipico è quello che ne paga maggiormente le conseguenze. È messo fuori posizione e fuori contesto. Cerca di trovare il suo posto in campo attivando i neuroni calcistici, ma non ci riesce. Occhio a metterlo così in difficoltà, perché rimane uno dei più forti della rosa.
All. Allegri 5: si trova in mano una squadra che è tutt’altro che avanti nel lavoro. È un cantiere aperto, anche troppo, che ha bisogno di un centravanti vero. Si impunti su Vlahovic con la società e non accetti soluzioni alternative ed esotiche, perché se l’inizio è questo c’è poco da star allegri.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan