Il CdA di Stadio San Siro Spa, la società che si occuperà dell'acquisto di San Siro

Il CdA di Stadio San Siro Spa, la società che si occuperà dell'acquisto di San SiroMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 23:40News
di Francesco Finulli

Come riportato nei giorni scorsi, Milan e Inter hanno fatto un altro passo verso l'acquisizione dell'area di San Siro dove, nella prima metà del 2027, si prevede di iniziare i lavori per il nuovo stadio delle due squadre. Dopo aver avuto la delibera del Comune di Milano, i due club hanno creato due società distinte che si chiamano Red Stadco (per il Milan) e Blueco (per l'Inter). Due realtà che sono governate da uomini di fiducia dei due fondi americani proprietari di rossoneri e nerazzurri, RedBird e Oaktree, e che posseggono il 50% di NSM Holding, la terza parte che si occuperà di definire l'acquisto definitivo dell'area di San Siro entro il 10 novembre, data in cui scade il vincolo sul secondo anello di San Siro.

La NSM Holding detiene per il 100%, come riporta Radiocor, di un'ulteriore società nominata Stadio San Siro Spa, società alla quale verranno affidate la titolarità dell’area e la realizzazione materiale del nuovo stadio. Di seguito i membri del CdA di questa nuova realtà:

Katherine Ralph (Oaktree), con l'incarico di presidente.

Massimiliano Catanese (Inter).
Carlo Ligori (Oaktree).
Filippo Guidotti Mori (Direttore Finanziario del Milan).
Stefano Cocirio (CFO del Milan), presidente di Nsm Holding.
Francesco Bramante (RedBird).

Negli statuti di queste nuove società viene specificato che la proprietà dello stadio dovrà essere per almeno 15 anni di Inter e Milan e viene segnalata la presenza di una clausola che concede il diritto di prelazione all'altro club nel caso in cui uno dei due dovesse sfilarsi dal progetto stadio.