L'analisi dei 3 gol di Cavani: che disastro

Una squadra vulnerabile, troppo vulnerabile: è questa la foto del Milan versione 2011/12, dopo le prime 2 giornate di campionato e la trasferta di Barcellona.
La fragilità difensiva, più che giustificata al Camp Nou, sembra invece eccessiva considerando i 5 gol incassati da Lazio e Napoli; ma vediamo come sono arrivati proprio i 3 gol di Cavani al San Paolo, prima di soffermarci anche sul punto di Aquilani.
L'1-1, su calcio piazzato, è un esempio su come non difendere sugli sviluppi di una punizione da trequarti: 5 uomini a centroarea, per marcarne 3, più Abate su Dossena e Seedorf su Cavani. Maggio che salta in mezzo a 4 e vince di forza e l'olandese che perde la marcatura, aprendo le porte al Matador. Organizzazione disastrosa.
Ancora peggio il 2-1, con Gargano che sembra un misto tra Ronaldo e Garrincha e semina Van Bommel, terribile nei 90 minuti al pari di Seedorf: da notare lo spazio infinito tra i reparti ed in particolare tra centrocampo e difesa, un landa deserta. Per non parlare di Abbiati, che prende gol sul suo palo.
Infine il 3-1, altro condensato di errori tattici: Hamsik si scambia il ruolo con Cavani e diventa centravanti, dunque l'inserimento del dell'uruguagio dovrebbe essere roba per Van Bommel. Il mediano però non si vede e allora il compito passerebbe a Seedorf, tanto per cambiare in ritardo. Da non credere il rinvio di tacco in mezzo all'area di uno come Nesta, che facilità la vita a Cavani.
3 gol completamente regalati, con una bontà d'animo davvero eccessiva.
Parentesi finale anche sulla bella giocata Cassano-Aquilani, che aveva portato al vantaggio rossonero: in questo caso l'inserimento del trequartista, schema preferito da Allegri, è portato a termine perfettamente dall'ex romanista, che fa le veci di Boateng alla grandissima. Un sorriso, tanto per ricordarci chi siamo: i campioni d'Italia, i favoriti per questo Scudetto, il Milan.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati